Intelletto d’amore – Dante e le donne
Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo (18 – 23 ottobre) – “Dante, l’italiano” Intelletto d’amore – Dante e le donne Interprete: Lella Costa Regista: Gabriele Vacis Una coproduzione Mismaonda e Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano in collaborazione con RSI – Radio Svizzera italiana “Nella Divina Commedia i personaggi femminili non sono […]
Leggi di piùDANTE – il romanzo della sua vita di Marco Santagata
XXI Settimana della lingua italiana nel mondo (18 – 23 ottobre) -“Dante, l’italiano” Università di Zagabria, Zara, Spalato, Pola, Fiume e Comitato Dante Alighieri di Zara Presentazione del libro „DANTE – il romanzo della sua vita“ di Marco Santagata nella sua traduzione croata: „DANTE – priča njegovom životu“ Editore: Sandorf Traduttori: Tanja Čale e […]
Leggi di piùUna tavola rotonda intitolata: Dante, l’Italiano
XXI Settimana della lingua italiana nel mondo. 18 – 23/10/2021. ▸ “Dante, l’italiano” Partecipano: Ljiljana Avirović (Università di Trieste): La divina traduzione: tradurre in croato dall’italiano e in altre lingue slave Piermario Vescovo (Università di Verona): Conversazioni nell’altro mondo. L’italiano di Dante oltre Firenze Gianna Mazzieri -Sanković (Università di Fiume): La lezione dantesca all’uomo di […]
Leggi di piùTradurre per imparare – incontro sulla traduzione con Elisa Copetti
Elisa Copetti – Università di Udine Traduttrice dal croato all’italiano e collaboratrice della casa editrice Bottega Errante Istituto Balassi, Centro Culturale Ungherese, A. Cesarca 10 22 – 23 ottobre Per il programma dettagliato clicca sul manifesto:
Leggi di piùLecturae Dantis
Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo (18 – 23 ottobre) “Dante, l’italiano” Con l’Università di Zagabria, Zara, Spalato, Pola, Fiume e Comitato Dante Alighieri di Zara Lecturae Dantis in versione plurilingue da parte degli studenti della Facoltà di Lettere e Filosofia di Pola con l’accompagnamento musicale del gruppo Trobadorz (online […]
Leggi di piùL’inferno – (1911) di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan
Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo (18 – 23 ottobre) “Dante, l’italiano” Con l’Università di Zagabria, Zara, Spalato, Pola, Fiume e Comitato Dante Alighieri di Zara Proiezione del film muto „L’Inferno“ con rimusicazione dal vivo per Sax & Live Electronics di Marco Castelli L’Inferno – film muto dei primi anni del […]
Leggi di piùMostra “In viaggio con Dante” e premiazioni dei vincitori di tre diversi concorsi
Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo (18 – 23 ottobre) “Dante, l’italiano” Ore 17:00 Premiazione dei vincitori del XXVII Concorso Nazionale di Lingua Italiana 2021Organizzatore: Agenzia Nazionale di Educazione e di Istruzione Premiazione dei vincitori del Concorso letterario Dante. Dal Canto V ad oggiOrganizzatore: Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con i […]
Leggi di piùA te convien tenere altro viaggio: Dante a casa e fuori di casa – Riccardo Bruscagli (Università di Firenze)
Nell’ambito della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo (18 – 23 ottobre) “Dante, l’italiano” Con l’Università di Zagabria, Zara, Spalato, Pola, Fiume e Comitato Dante Alighieri di Zara Università di Pola – Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Italianistica, I.Materić Ronjgov 1 18 ottobre (ore 13, online)
Leggi di più