Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 12 Ago 2014Mar 12 Ago 2014
Ex

di Fausto Brizzi Nell’ambito del Cinema Estivo di Gradec Interpreti – Alessandro Gassman, Claudia Gerini, SilvioOrlando, Nancy Brilli Commedia,  durata 120 min. – Italia, Francia, 2009 Fausto Brizzi gioca con l’amore e con il caso in una commedia corale dagli incastri ben oliati, che impugna ad ombrello il tema degli ex amanti e ragiona sul […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Ago 2014Lun 04 Ago 2014
Concerto de’ Cavalieri

direttore d’orchestra: Marcello Di Lisa A. Scarlatti: Erminia, Tancredi,  Polidoro e Pastore serenata  per 4 voci e orchestra (Napoli 1723)  Erminia: Gemma Bertagnolli, soprano Tancredi: Mary-Ellen Nesi, mezzosoprano Polidoro: Magnus Staveland, tenore Pastore: Christian Senn, basso

Leggi di più
Concluso Dom 03 Ago 2014Dom 03 Ago 2014
Summer School di Architettura – “Architettura & Cooking”

Lezione di Antonino Saggio (Sapienza Università di Roma) 8 agosto alle ore 11 SummerSchool di Architettura – “Architettura & Cooking” 3 – 17 agosto 2014. l’International Center HGM di Grisignana ospiterà  il 25 ° Summer School of Architecture CELEBRATION of Uncertainty & Delight in the Unknown Lezione di Antonino Saggio (Sapienza Università di Roma) 8 […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Lug 2014Mer 30 Lug 2014
Alessandro Baricco: Oceano Mare

regia: Mani Gotovac Nel ambito del 65° Festival Estivo di Dubrovnik coautore dell’addattamento di sceneggiatura: Robert Plemić costumi: Belinda Radulović  interventi artistici: Ivan Midžić   Ann Deveria: Iva Babić Plasson: Robert Plemić Bartleboom: Bruno Kontrec Narattore, pianista, assistente: Ivan Čuić      Musiche di Georg Friedrich Händel: Eternal Source of Light Divine Lascia ch’io pianga Passacaglia   […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Lug 2014Gio 03 Lug 2014
Interno/Esterno

mostra pittorica Agostino Ferrari In occasione del semestre italiano di presidenza europea,  l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria  presenta il progetto espositivo di arte contemporanea CONFINI, linguaggi, spazi, cose, persone, ideato e curato da Martina Corgnati. Il progetto CONFINI coinvolge quattro grandi artisti italiani di fama internazionale, che esporranno, a rotazione, alcune loro opere nella […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Lug 2014Gio 03 Lug 2014
Luca Massaglia

5° Festival dell’organo della Cattedrale di Zagabria Concerto di Luca Massaglia al 5 ° Festival dell’organo della Cattedrale di Zagabria In occasione dell’inaugurazione dell’annuale Festival dell’Organo, organizzato all’interno della splendida cattedrale cittadina e giunto alla sua quinta edizione, si esibirà per la prima volta nella città di Zagabria l’organista italiano Luca Massaglia. Luca Massaglia, classe […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Lug 2014Mer 02 Lug 2014
Trio di Parma

Alberto Miodini (pianoforte), Ivan Rabaglia (violino) ed Enrico Bronzi (violoncello) Nell’ambito delle 33° Serate Estive Zagabresi Il Trio di Parma alle Serate Estive Zagabresi A seguito dell’ingresso della Croazia nell’Unione Europea,  da quest’anno la città di Zagabria ospiterà un festival internazionale di musica classica nell’ambito del quale verranno accolti i migliori musicisti croati e stranieri. […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2014Lun 23 Giu 2014
Didone

regia di Stefano Ricci e Gianni Forte / protagonista: Giuseppe Sartori IKS Festival – Spalato http://www.iksfestival.eu Il teatro di Ricci e Forte arriva dritto e dirompente sulvolto dello spettatore e rappresenta un esperimento di scrittura personalissimo, inaugurato ormai da anni dal duo, che prende l’essenza della tragicità dei classici shakespeariani e la degenerazione della società […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Giu 2014Sab 14 Giu 2014
Ateliersi

Bologna BLITZ – URBAN SPRAY LEXICON PROJECT a Zagabria Urban Spray Lexicon  Project è una ricerca drammaturgica e performativa condotta dal collettivo di produzione artistica Ateliersi di Bologna, che si basa sulle scritte che appaiono e scompaiono dai muri delle città: espressioni artistiche fugaci che vengono fissate sulla carta e messe in scena in forme […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Giu 2014Ven 13 Giu 2014
NON ERO CARINA, ERO PEGGIO

Regia di Virginia Acqua Teatro Studio Keiros di Roma – Massimo Spinetti: https://www.youtube.com/watch?v=c66DTyDGyOw&feature=kphttp://www.hnk-zajc.hr La frase con cui la Principessa Pauline Metternich-Sandor amava definirsi, diventa oggi il titolo dello spettacolo che la vede protagonista: un racconto autobiografico della sua vita accompagnato dalle musiche che hanno contrassegnato la sua straordinaria esistenza. Nello spettacolo, alle interpretazioni teatrali di […]

Leggi di più