Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 18 Feb 2014Mar 18 Feb 2014
Venti per una

uno sguardo sull’arte contemporanea italiana Mostra a cura di Martina Corgnati Progetto dedicato a venti giovani artisti o maestri emergenti italiani, provenienti o residenti ciascuno in una diversa regione espressione di una cultura e di una realtà che concorre alla composizione della complessa identità nazionale italiana. La mostra si configura anche come una preziosa occasione […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2014Mer 12 Feb 2014
Giulietta degli spiriti

con Giulietta Masina, Sandra Milo, Mario Pisu Ciclo film di Federico Fellini Giuliettadegli spiriti Italia / Francia, 1965 Durata: 137 min. Regia: Federico Fellini Sceneggiatura: Federico Fellini, Tullio Pinelli, Ennio Flaiano, Brunello Rondi Interpreti: Giulietta Masina, Sandra Milo, Mario Pisu Fotografia: Gianni Di Venanzo Montaggio: Ruggero Mastroianni Musiche: Nino Rota Produzione: Rizzoli Film, Francoriz Production […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2014Mar 11 Feb 2014
La comunità pratese di Ragusa (1414-1434)

Crisi economica e migrazioni collettive nel Tardo Medioevo, (Olschki, Firenze, 2012) Presentazione del libro di Francesco Bettarini Nel 1414, un notaio pratese sbarca a  Ragusa, in Dalmazia, perassumere la carica di cancelliere comunale. è l’atto di nascita di un particolare sodalizio tra il centro toscano, dedito alla produzione tessile, e la città dalmata, presente allora […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Feb 2014Ven 07 Feb 2014
Leonidas Kavakos (violino) e Enrico Pace (pianoforte)

Program:L. van Beethoven: Sonata no. 7 for violin and piano in C minor, Op. 30, no. 2C. Debussy: Sonata for violin and piano in G minor, L. 140~ ~ ~M. Ravel: Sonata for violin and piano, posthumousO. Respighi: Sonata for violin and piano in B minor Magnificent violinist Leonidas Kavakos, one of the most appreciated […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Feb 2014Ven 07 Feb 2014
Omaggio a Federico Fellini al cinema Europa

regista, disegnatore e buongustaio Nell’ambito del ciclo dei film dedicato a Fellini Alcinema Europa (Varšavska 3) dal 29 gennaio al 5 marzo 2014, ogni mercoledì, si potranno vedere film di Federico Fellini (Rimini, il 20 gennaio 1920) Le proiezioni saranno accompagnate da una mostra di disegni del regista dal titolo Il cibo nei film di […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Feb 2014Mer 05 Feb 2014
I Clowns

con Federico Fellini, Riccardo Billi, Tino Scotti Ciclo film di Federico Fellini IclownsItalia / Francia, 1970Durata: 92 min. Regia: Federico Fellini Sceneggiatura: Federico Fellini, Bernardino Zapponi Interpreti: Federico Fellini, Riccardo Billi, Tino Scotti Fotografia: Dario Di Palma Montaggio: Ruggero Mastroianni Musiche: Nino Rota Produzione: Radiotelevisione Italiana (RAI), Compagnia Leone Cinematografica, Office de Radiodiffusion Télévision Française […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Gen 2014Mer 29 Gen 2014
Ginger e Fred

con Giulietta Masina, Marcello Mastroianni e Franco Fabrizi. Ciclo film di Federico Fellini Due sessantenni _ che in gioventù avevano fatto coppia in un numero di tip-tap, sono invitati al megaspettacolo di un network privato. È un breve incontro dove la tenerezza stinge nel grottesco. Addio alla stazione. È una traversata del mare della volgarità: […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Gen 2014Gio 16 Gen 2014
La grande bellezza

di Paolo Sorrentino In seguito alla vittoria del Golden Globe come miglior film straniero Il nuovo film di Paolo Sorrentino, interpretato da un cast di grandi attori italiani. Roma si offre indifferente e seducente agli occhi meravigliati dei turisti, è estate e la città splende di una bellezza inafferrabile e definitiva. Jep Gambardella ha sessantacinque […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Dic 2013Sab 21 Dic 2013
“Rebirth – day” Zagabria 2013

Progetto “Terzo paradiso” “Rebirth – day” Zagabria 2013   “Rebirth – day” Zagabria 2013 21 dicembre, ore 12.00 Galleria “Klovićevi dvori”, Jezuitski trg 4         L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e la Galleria “Klovićevi dvori”, in collaborazione con la “Città dell’arte- Fondazione Pistoletto” e “RAM – radioartemobile” partecipa al Progetto “Terzo […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Dic 2013Gio 19 Dic 2013
20 anni del Festival dell’organo Heferer

Partecipazione italiana Andrea Macinanti, organo

Leggi di più