Proiezione del film italiano: Una storia senza nome
Rassegna ItalCine al KIC Regia: Roberto Andò (2018) Il film è ispirato a un fatto di cronaca realmente avvenuto, quando nel 1969 a Palermo fu rubato in circostanze misteriose il celebre quadro di Caravaggio Natività con i santi Lorenzo e Francesco d’Assisi. Tra gli interpreti principali figurano Micaela Ramazzotti, Renato Carpentieri, Laura Morante e Alessandro Gassmann. 5 novembre alle ore 17.00 Cinema KIC Preradovićeva […]
Leggi di piùConcerto Ladies’ Evening di Carlotta Dalia e Duo Stojaković-Čižmek
Nell’ambito del Festival delle Giornate della chitarra classica di Spalato Nata in Toscana nel 1999, la chitarrista Carlotta Dalia seduce con le sue interpretazioni appassionate e profonde, sostenute da un suono rotondo e potente. Dalla sua prima esibizione solistica all’età di dodici anni, ha vinto oltre 40 concorsi nazionali e internazionali, tra cui i primi […]
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Snježana Husić lunedì 27 ottobre 2025 alle 10 Mediateca dell’Istituto Francese, Preradovićeva 5, Zagabria organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria in collaborazione con l’Associazione dei Traduttori Letterari Croati (DHKP) Andiamo a fare visita ai vicini francesi: il Translab italo-croato si sposta temporaneamente, per motivi tecnici, al bellissimo e accogliente ambiente della Mediateca dell’Istituto […]
Leggi di piùDA2 – Zagreb Design, Art & Architecture Film Festival
Nell’ambito del DA2 – Zagreb Design, Art & Architecture Film Festival proiezioni dei film documentari italiani: Nuvola – An Open Space for the City, di Luca Caon (2025) Questo documentario racconta la storia di un importante progetto di rigenerazione e trasformazione urbana, che prende avvio dalla sede della Lavazza a Torino e si intreccia con […]
Leggi di piùDanilo Rea: La grande opera in jazz
La Grande Opera in Jazz è un omaggio di uno dei più grandi pianisti europei, Danilo Rea, ai compositori italiani che hanno reso celebre l’opera nel mondo e alle straordinarie stelle del canto lirico – come Maria Callas, Beniamino Gigli ed Enrico Caruso, che hanno dato voce ad arie d’opera indimenticabili. In programma, arie celebri […]
Leggi di piùFestival del cinema europeo
Nell’ambito del Festival del cinema europeo – sessione d’autunno proiezione del film italiano Momenti di trascurabile felicità (2019), di Daniele Luchetti, con Pif, Thony, Renato Carpentieri Paolo Federici, sposato e padre di famiglia, è appena stato vittima di un incidente stradale. Subito dopo si rivede all’altro mondo dove però gli viene concesso di ritornare sulla […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: „Italofonia – lingua oltre i confini“
Vedi il Programma >>>
Leggi di piùIl Book Club dell’IIC: Come d’aria di Ada d’Adamo
Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant’anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontarle la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche […]
Leggi di piùMostra dei giovani artisti vincitori del bando 2025 per il ARP-Art Residency Project Pack&Go
Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo 2025, in collaborazione con il Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro: Mostra dei giovani artisti vincitori del bando 2025 per il ARP-Art Residency Project Pack&Go e incontro con gli artisti: Xanthe Scout Lardner-Burke, Monika Milosevski, Pierpaolo Perrone, Anna Tappari, Jakub Zawadzki Curatrice: Ludovica Tata La mostra […]
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Vanda Mikšić venerdì 3 ottobre 2025 alle 10 Istituto Italiano di Cultura, Preobraženska 4, Zagabria in collaborazione con l’Associazione dei Traduttori Letterari Croati (DHKP) Translab, laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano in croato, continua il suo viaggio nell’affascinante mondo della narrativa di Niccolò Ammaniti. Questa volta abbiamo tradotto la prima parte del racconto L’amico […]
Leggi di più