PULA FILM FESTIVAL
Proiezione dei film italiani: 9 luglio, ore 20.00 15 luglio, ore 22.30 Cinema Valli, Giardini 1, Pola FolleMente (2025), di Paolo Genovese, con Edoardo Leo e Pilar Fogliati Il film racconta la storia di un primo appuntamento tra Lara e Piero: lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I […]
Leggi di piùIl Carro di Tespi, Teatro italiano in piazza
La rassegna teatrale itinerante “Il Carro di Tespi, Teatro italiano in piazza”, giunge quest’anno alla sua quarta edizione per regalare al pubblico dell’Istria un’estate di spettacoli indimenticabili fatti di emozioni, risate e stupore. L’iniziativa del 2025 prenderà il via domenica 6 luglio, allietando le lunghe serate estive per tre fine settimana, concludendosi sabato 26 luglio. […]
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Snježana Husić venerdì 27 giugno 2025 alle 10 Istituto Italiano di Cultura, Preobraženska 4, Zagabria in collaborazione con l’Associazione dei Traduttori Letterari Croati (DHKP) Il nostro laboratorio di traduzione letteraria italo-croata Translab procede a passi di gigante: siamo ormai al quinto incontro, e dunque a metà strada. Questa volta abbiamo tradotto il racconto Alba […]
Leggi di piùProiezione del film: Il ritorno di Casanova
Il ritorno di Casanova (2023) Regia: Gabriele Salvatores Con: Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio, Sara Serraiocco, Natalino Balasso Durata: 95 minuti Leo Bernardi è un regista che non riesce a terminare il suo ultimo film su Giacomo Casanova, che sarà presto in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo montatore Gianni cerca di tirarlo […]
Leggi di piùConcerto di Giovanni Bellucci
In omaggio al musicologo fiumano Sergio Sablich a vent’anni dalla morte Programma del concerto: Franz Liszt: Fantasia e Fuga sul nome B-A-C-H Johann Sebastian Bach/Ferruccio Busoni: Preludio Corale “Nun komm’ der Heiden Heiland”, BWV 659 Robert Schumann: Toccata in Do maggiore, op.7 Franz Liszt: Miserere dal Trovatore, S. 433 Ferruccio Busoni: Sonatina Seconda, BV 259 […]
Leggi di piùMostra di opere d’arte degli alunni delle scuole elementari e medie croate ispirate ai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026
In collaborazione con l’Accademia Olimpica Croata e l’Associazione Sportiva Croata
Leggi di piùMasterclass e concerto di Nazareno Ferruggio
5 e 6 giugno Masterclass per gli allievi dell’Accademia di Musica di Pola orario: 10.00-13.00 e 15.00-18.00 7 giugno Concerto Programma: Domenico Scarlatti: Sonata K. 380 Sonata K. 64 “Gavotta” Sonata K. 159 Sonata K. 20 Sonata K. 438 Sonata K. 9 Sonata Sonata K. 141 “Toccata” Jean Sibelius: Etude op-76 n. 2 […]
Leggi di piùProiezione del film Balentes di Giovanni Columbu
Nell’ambito dell’Animafest – festival del film d’animazione proiezioni del film Balentes (2024) di Giovanni Columbu 4 giugno alle ore 20.00 Kinoteka, Kordunska 1, Zagabria Con la partecipazione del regista 5 giugno alle ore 19.00 Museo dell’arte contemporanea (MSU) Avenija Dubrovnik 17, Zagabria Basato su un fatto realmente accaduto in Sardegna nel 1940, il film è […]
Leggi di piùBook Club dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria
Lorenzo Marone La tentazione di essere felici
Leggi di piùJazz Time Fiume – concerto di: Lorenzo De Finti quartetto
Lorenzo De Finti vi invita a immergervi nel mondo emozionante del quartetto jazz da camera, dove l’ispirazione incontra una tecnica straordinaria e un’espressione artistica. Riconosciuto all’inizio della sua carriera, Lorenzo ha fatto tournée in prestigiose location europee ed è stato lodato per il suo album di debutto “We Live Here”, pubblicato dalla rispettata etichetta norvegese […]
Leggi di più