Concerto di Natale
Quartetto d’archi PHARIA Quartetto PHARIA:Branimir Vagroš – primo violino Jelena Očašić – secondo violino Mirko Boch – viola Jasen Chelfi – violoncelloIn programma le canzoni natalizie croate ed internazionali.
Leggi di più„Othello“ – di Luigi Cerri
William Shakespeare Spettacolo teatrale Immagino Othello in uno dei gironi dell’Inferno,intento a recitare l’assurda messa in scena che l’ha precipitato nell’abisso. Lo immagino srotolare ancora e ancora il filo della sua perdizione. Per capire. Per capire meglio, e per espiare.
Leggi di piùL’altra costa di Flavio Soriga
Presentazione della traduzione croata del romanzo Nell’ambito della 19° Fiera del Libro in Istria Partecipazione italiana:Flavio Soriga: SARDINIA BLUES (Novela media) con Ana Badurina (traduttrice) e Tatjana Peruško
Leggi di più„Eremos“ di Carlo Michelstaedter
regia: Theodoros Terzopoulos, con Paolo Musìo Spettacolo teatrale Tratto dalla tesi di laurea di Carlo Michaelstaedter,con frammenti di Eraclito e Eschilo. Un monologo nichilista sulla condizione umana tesa al futuro e incapace di possedere il presente…
Leggi di piùUn uomo perbene (114’, 1999) di Maurizio Zaccaro
CINEFORUM DIDATTICO CINEMA E MISTERI D’ITALIA – Grandi film tra indagine e denuncia Attori: Michele Placido,Stefano Accorsi, Mariangela Melato, Giovanna Mezzogiorno, Leo Gullotta, Giuliano Gemma, Pino Ammendola. Trama del film: Il 17 giugno 1983, alle quattro del mattino, Enzo Tortora, noto presentatore di programmi televisivi di successo, viene arrestato all’Hotel Plaza di Roma: il […]
Leggi di piùMOSTRA DEL NUOVO CINEMA ITALIANO a Osijek
a cura di Paolo Minuto http://kinematografi-osijek.hr/
Leggi di più“Culture as a generator of human development and economic growth”
The conference will be hold in english (conferenza in lingua inglese) prof. Pier Luigi Sacco prof. Pier Luigi SaccoProfessore Ordinario di Economia della Cultura, con delega rettorale all’innovazione e alle relazioni internazionali, e coordinatore del corso di laurea magistrale in Arte, Patrimoni e Mercati. Laurea di Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi […]
Leggi di piùPasolini – Un delitto italiano (100’, 1995) – di Marco Tullio Giordana
CINEFORUM DIDATTICO CINEMA E MISTERI D’ITALIA – Grandi film tra indagine e denuncia Attori: Tony Bertorelli,Carlo De Filippi, Nicoletta Braschi, Andrea Occhipinti, Umberto Orsini, Claudio Amendola, Claudia Pozzi. Trama del film: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della […]
Leggi di piùConcerto di Michele Campanella
Pianoforte MICHELE CAMPANELLA www.michelecampanella.org Pianista, direttore e solista, docente di spicco, direttore artistico di rassegne importanti e anche scrittore (2011 – pubblicazione de “Il mio Liszt” per la Bompiani). Conosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori virtuosi e interpreti di Franz Liszt, spazia da Scarlatti a Poulenc, da Clementi a Ravel, passando per […]
Leggi di piùLa Sicilia nel Cinema, il Cinema in Sicilia
a cura di Alessandro Adorno, Direttore di “Babilonia – Centro Studi Italiani”, Taormina Conferenza Con la traduzione consecutiva in croato. La Sicilia, con le sue tradizioni, con la sua storia millenaria, con i suoi paesaggi sconfinati, con i suoi abitanti , è tutto un mondo da scoprire.Un buon metodo di lettura e di conoscenza dell’isola è […]
Leggi di più