“Culture as a generator of human development and economic growth”
The conference will be hold in english (conferenza in lingua inglese) prof. Pier Luigi Sacco prof. Pier Luigi SaccoProfessore Ordinario di Economia della Cultura, con delega rettorale all’innovazione e alle relazioni internazionali, e coordinatore del corso di laurea magistrale in Arte, Patrimoni e Mercati. Laurea di Discipline Economiche e Sociali presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi […]
Leggi di piùPasolini – Un delitto italiano (100’, 1995) – di Marco Tullio Giordana
CINEFORUM DIDATTICO CINEMA E MISTERI D’ITALIA – Grandi film tra indagine e denuncia Attori: Tony Bertorelli,Carlo De Filippi, Nicoletta Braschi, Andrea Occhipinti, Umberto Orsini, Claudio Amendola, Claudia Pozzi. Trama del film: Il 2 novembre 1975, su di uno sterro ad Ostia vicino al mare, viene assassinato lo scrittore omosessuale Pier Paolo Pasolini. Poco prima della […]
Leggi di piùConcerto di Michele Campanella
Pianoforte MICHELE CAMPANELLA www.michelecampanella.org Pianista, direttore e solista, docente di spicco, direttore artistico di rassegne importanti e anche scrittore (2011 – pubblicazione de “Il mio Liszt” per la Bompiani). Conosciuto in tutto il mondo come uno dei maggiori virtuosi e interpreti di Franz Liszt, spazia da Scarlatti a Poulenc, da Clementi a Ravel, passando per […]
Leggi di piùLa Sicilia nel Cinema, il Cinema in Sicilia
a cura di Alessandro Adorno, Direttore di “Babilonia – Centro Studi Italiani”, Taormina Conferenza Con la traduzione consecutiva in croato. La Sicilia, con le sue tradizioni, con la sua storia millenaria, con i suoi paesaggi sconfinati, con i suoi abitanti , è tutto un mondo da scoprire.Un buon metodo di lettura e di conoscenza dell’isola è […]
Leggi di più8° MOSTRA DEL NUOVO CINEMA ITALIANO
a cura di Paolo Minuto a Zagabria, Fiuime e Spalato Programma di Zagabria:19. STUDENOGA U 20:00 / 19 NOVEMBRE, ORE 20:00BEN HUR – GLADIJATOR U NAJAM(BENUR – UN GLADIATORE IN AFFITTO)r: Massimo Andrei (2012)20. STUDENOGA U 20:00 / 20 NOVEMBRE, ORE 20:00PUTUJEM SAMA (VIAGGIO SOLA)r: Maria Sole Tognazzi (2013)21. STUDENOGA U 20:00 / 21 NOVEMBRE, […]
Leggi di piùRoma, città aperta
di Roberto Rosselini (1945, 100′) In occasione del quarantta anni dalla scomparsa di Anna Magnani Roma città aperta è un film del 1945 diretto da Roberto Rossellini. È considerato il manifesto del neorealismo e uno dei capolavori del cinema mondiale. È la prima opera della Trilogia della guerra diretta da Rossellini, seguiranno Paisà (1946) e […]
Leggi di piùSegreti di Stato (90′, 2003)
di Paolo Benvenuti CINEMA E MISTERI D’ITALIA – Grandi film tra indagine e denuncia Attori:Antonio Catania, David Coco, Sergio Graziani, Aldo Puglisi, Francesco Guzzo. Trama del film: Durante il processo per la strage di Portella della Ginestra, tenutosi nel ’51 a Viterbo contro i membri della banda Giuliano, un avvocato non convinto dei risultati dell’inchiesta […]
Leggi di piùMostra – Manifesti e locandine del Teatro Nazionale Croato (HNK)
a cura di Monica Priante GIUSEPPE VERDI IN SCENA A ZAGABRIA La mostra “Giuseppe Verdi in scena a Zagabria” si inserisce nel programma di eventi che accompagnano i festeggiamenti del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi (1813-1901) e desidera rendere omaggio alle rappresentazioni verdiane a Zagabria. Scorrendo i programmi del teatro dal 1870 ad oggi […]
Leggi di piùPlacido Rizzotto (104′, 2000) di Pasquale Scimeca
CINEFORUM DIDATTICO CINEMA E MISTERI D’ITALIA – Grandi film tra indagine e denuncia Attori: Marcello Mazzarella , Vincenzo Albanese, Carmelo Di Mazzarelli, Gioia Spaziani, Arturo Todaro, Antonio Bevilacqua, Caterina Di Francesca, Liliana Abbene, Franco Catalano, Biagio Barone. Trama del film: La sera del 10 marzo 1948 scomparve nel nulla Placido Rizzotto, Segretario della Camera del […]
Leggi di più5° Zagreb Brass Festival
Concerti e Masterclass Partecipazione italiana: Alessandro Fossi e Marco PierobonPer vedere il programma completo cliccare sotto su brochure.http://busina.wix.com/zgbf
Leggi di più