Mostra del Nuovo Cinema Italiano
Revija novog talijanskog filma tutti insieme, tutti vanno al cinema Revija novog talijanskog filma održava se od 15. do 19. svibnja 2013., a svečano će se otvoriti u srijedu 15. svibnja u 19 sati nagrađivanom komedijom Stan za troje (Posti in piedi in paradiso) Carla Verdona u kojoj pratimo troje razvedenih muževa koji su primorani živjeti zajedno. Drugi […]
Leggi di piùLa scelta – e tu cosa avresti fatto?
Reading teatrale e tavola rotonda: HUMAN RIGHTS AND DIFFERENCES IN A GLOBAL WORLD: CHALLENGES FOR PEACE, DEMOCRACY AND RECONCILIATION IN SE EUROPE Attori: Marco Cortesi e Mara Moschini / Prof. Stefano Bianchini Marco Cortesi – Attore/Regista/Autore Marco Cortesi è attore e regista. Diplomato presso l’Accademia D’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma alterna l’attività attoriale in […]
Leggi di più20 Sigarette (2010)
di Aureliano Amadei Cineforum didattico: La letteratura al cinema – film ispirati da opere letterarie Novembre 2003: Aureliano, un ventottenneanarchico e antimilitarista, precario nel lavoro e nei sentimenti, riceve l’offerta di partire subito per lavorare come aiuto regista in un film da girare in Iraq, al seguito della ”missione di pace” dei militari italiani. Nonostante […]
Leggi di piùTeatrino errante del maestro Rodolfo
con lo spettacolo di pupazzi: Punch e Judy Rudolf Pater Sabato 11 maggio l’Ambasciatore d’Italia in Croazia Emanuela D’Alessandro e l’accademico croato Luko Paljetak hanno inaugurato, presso la Sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, la mostra di oli su carta “Teatrino errante del maestro Rodolfo” del pittore italo-croato Rudolf Pater. All’inaugurazione è seguito lo spettacolo di […]
Leggi di piùCiclo maestoso: L’Orchestra Simfonica della Radio-Tv Croata con solista Gianfranco Bortolato (oboe)
www.lisinski.hr
Leggi di piùI suoni dell’Istria
ZVUCI ISTRE Muzej Mimara, Zagreb, 6. svibnja 2013. u 19 sati Bruno Bjelinski Branko Okmaca Tokata Impromptu Vladimir Mlinaric, klavir Branko Okmaca Pendes Samanta Stell, flauta Nataša Dragun, flauta Tonci Trinajstic, klarinet Aleksandra Golojka, klavir Branko Okmaca Pastorala Vedran Vojnic, marimba […]
Leggi di piùGiornate del Film Europeo
a Zagabria, Fiume, Pola, Novska, Spalato e Dubrovnik In occasione della Settimana Europea 2013 Nell’ambito del Festival sarà proiettato il film italiano Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana, cast: Valerio Mastandrea, Pierfrancesco Favino, Michela Cescon, Laura Chiatti, Fabrizio Gifuni.Il film è in programma nelle seguenti città:Zagabria: MSU 6.5. u 20h, Susedgrad 7.5. alle […]
Leggi di piùZagreb Harp Festival
Mercoledi 24 aprile – ore 20 – Museo Mimara sono in programma:Patrizia Tassini, arpaGiorgio Marcossi, flautoSolisti zagabresiwww.zagrebharpfestival.com
Leggi di piùOrchestra Accademia Bizantina con Ottaviom Dantone (direttore) e Renata Pokupić (mezzosoprano)
Programma: Georg Friedrich Händel, Antonio VivaldiL’Accademia Bizantina nasce a Ravenna nel 1983, per fare musica ‘come un grande quartetto d’archi’. Con il medesimo approccio ‘cameristico’, ancora oggi, il gruppo è gestito dai propri componenti, che assieme stabiliscono obiettivi e linee guida. Dal 1996 Ottavio Dantone e Stefano Montanari collaborano alla gestione musicale dell’ensemble, ricoprendo rispettivamente […]
Leggi di piùScontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio (2010)
Regia: Isotta Toso Cineforum didattico: La letteratura al cinema – film ispirati da opere letterarie Roma. La Piazza Vittorio del titolo, si trova al centrodell’Esquilino, storico quartiere romano, residenza borghese della burocrazia di fine Ottocento. Circondato dalla Roma più turistica e mondana, la sua vicinanza alla stazione centrale ne ha fatto negli anni, come in […]
Leggi di più