Antonio Tabucchi e la poetica del rovescio
Conversazione della prof.ssa A. Dolfi dell’Univ. di Firenze Ricordo di A. Tabucchi Professore di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Anna Dolfi è nota per gli studi e per le ricerche su narrativa e poesia tra fine Ottocento e terza generazione. All’opera di Tabucchi ha già dedicato un commento (Notturno indiano, 1996), un libro (Antonio Tabucchi, […]
Leggi di piùGiorgio Caproni: genealogie private e letteratura
Conversazione della prof.ssa A. Dolfi dell’Univ. di Firenze Conferenza su Giorgio Caproni Anna Dolfi insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Firenze. Tra i suoi libri, che confermano in Leopardi e nella poesia e narrativa da fine Ottocento alla terza generazione novecentesca le sue predilezioni critiche, da ricordare almeno Terza generazione. Ermetismo e oltre […]
Leggi di più“Dall’altra parte dello specchio”
di Sanja Andričević Pintarić Serata poetica Partecipano oltreall’autrice dei versi Sanja Andričević Pintarić, Serena Todesco, Daniela Reverberi e Jasminka Šturlić.Sanja Andričevć Pintarić, nata a Zagabria, laureata in lingue e letteratura alla Facolta’ di Lettere e Filosofia di Zagabria, fatto la specializzazione a Perugia per gli insegnanti d’italiano all’estero. Scrive poesie in croato, italiano ed inglese. Con […]
Leggi di piùL’imbalsamatore
di Giorgio Battistelli Nell’ambito di XXVII Biennale di musica contemporanea Marco Angius, conductor Riccardo Massai, actor Icarus EnsemblePer il programma e biglietti cliccare sotto su brochure
Leggi di piùPresentazione della rivista Lettera Internazionale num. 114
“L’Europa fuori d’Europa”Prospettive sociali e culturali delle relazioni interadriatichePartecipano:Nedjeljka Balić-Nižić, Biancamaria Bruno, Estera Miočić, Jurica Pavičić, Onofrio Romano, Živko Skračić, Ljerka Šimunković
Leggi di piùDemoni e fantasmi notturni della città di Perla
di Giampaolo Coral Nell’ambito di XXVII Biennale di musica contemporanea Paolo Longo, conductor Giulio Ciabatti, stage director Manuel Fanni Canelles, video Francesca Franzil, soprano Riccardo Massai, narrator Icarus EnsemblePer il programma e biglietti cliccare sotto su brochure
Leggi di piùXXVII Biennale di musica contemporanea – Zagreb
www.mbz.hrPer il programma cliccare sotto su brochure (in.pdf).
Leggi di piùOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – Roma
diretta da Sir Antonio Pappano Gustav Mahler: Sesta sinfonia in La diesis minore, Tragica L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è stata la prima in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertorio sinfonico, promuovendo prime esecuzioni di importanti capolavori del Novecento quali Fontane e Pini di Roma di Respighi. La prima sede dell’Orchestra è stato l’Augusteo, […]
Leggi di piùPeti Auto® (Quinto Auto®)
Conferenze, workshops, discussioni e mostra sul design dell’automobile Design dell’automobile www. automotivedesignconference.comwww.facebook.com/automotivedesignconferencePartecipano: 1. Peter Stevens (Royal College of Art, London)2. Matteo Conti (University of Northumbria, Newcastle)3. Philip Nemeth (Strate Collège, Paris)4. Adriana Monk (Wally Yachts, Monte Carlo)5. Nicolas de Peyer (Local Motors, Arizona)6. Alessio Minchella (Istituto Europeo di Design, Torino)7. Marko Luković (Univerzitet umetnosti u […]
Leggi di più