Festival IL CARRO DI TESPI – Teatro italiano in piazza
Leviatano L’incantevole piazza di Visinada accoglierà la Compagnia Carmenitalia (Roma) & La Confraternita del Chianti (Milano), con Leviatano: uno spettacolo che mescola realtà e finzione, passato e presente, teatro e concerto. Tre attori, musicisti, performer ci regaleranno una serata fatta di musica, ballo e divertimento Lo spettacolo inizia alle 21:00 e sarà sottotitolato in croato […]
Leggi di piùMichelangelo Scandroglio quintet
Nell’ambito del Koprivnica Jazz Fest. Michelangelo Scandroglio, contrabbassista e compositore italiano, protagonista della giovane generazione del jazz italiano, presenterà il suo album ‘In the Eyes of the Whale’.Michelangelo Scandroglio ha perfezionato il jazz con Joe Sanders, Harish Raghavan, Ben Street presso la prestigiosa scuola Siena Jazz e la classica con Jeff Bradetich, Alberto Bocini, Damian […]
Leggi di piùIl carro di Tespi – Teatro italiano in piazza
IL CARRO DI TESPI, teatro italiano in piazza (2023) “Il Carro di Tespi” è una rassegna teatrale, un punto di esibizione scenica, ma soprattutto un punto di incontro tra artisti, attori, registi, creativi, critici, professionisti ed appassionati del teatro contemporaneo. Prendendo spunto dai celebri “carri di Tespi”, con riferimento alla figura di Tespi d’Icaria descritta […]
Leggi di piùIl Cane infernale
Nell’ambito del Festival Internazionale di Fanciullo di Sebenico (24/6 – 8/7) Burattinaio : Patrizio Dall’ArgineAssistente : Veronica Ambrosini Burattini, scene, costumi: Patrizio Dall’Argine, Veronica Ambrosini Giuseppe Verdi e Richard Wagner durante una passeggiata in città discutono di melodramma e tragedia. Il Maestro si accalora un po’ troppo andandosene in malo modo e così Wagner decide […]
Leggi di piùPresentazione del libro di Egidio Ivetić: Storia dell’Adriatico – Un mare e la sua civilta’
Leggi di piùIncontro con Estera Miočić
La traduttrice Estera Miočić è instancabile promotrice della letteratura croata in Italia: non si limita a tradurre, ma è lei con le sue scelte e con il suo sito www.libar.it a plasmare l’idea della letteratura contemporanea scritta in croato, serbo e bosniaco. A giugno, Estera Miočić è ospite dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati e della […]
Leggi di piùRagione e sentimenti – Conversazione e lettura
Conversazione e lettura con Giulia Caminito, Sándor Jászberényi, Zoran Ferić, Edo Popović, Marina Vujčić Che si parli di Ucraina, Siria, USA, Ungheria o Italia, il mondo in cui ci conducono le storie di Giulia Caminito e Sándor Jászberényi non è il migliore, e tanto meno il più giusto, di tutti i mondi possibili. I vincitori […]
Leggi di piùGiuseppe Gibboni – violino
Nell’ambito della 69a stagione dei ZAGREBAČKI SOLISTI Concerto di Giuseppe Gibboni – violino Vincitore del Premio Internazionale Niccolo’ Paganini 2021. Accademia di Musica – sala Blagoje Bersa, Trg Republike Hrvatske 12, Zagabria
Leggi di piùTriple Bill – Corpo di ballo del Teatro Nazionale Croato
Coreografi: Francesco Nappa, Massimiliano Volpini i Philippe Kratz Partecipazione del compositore Davide Dileo (Boosta) In collaborazione con il Teatro Nazionale Croato di Zagabria In programma: 16, 17, 19, 24/6, ore 19.30, HNK, Trg Republike Hrvatske 15, Zagabria
Leggi di piùTranslab – laboratorio di traduzione letteraria
Il quinto incontro di Translab, laboratorio di traduzione letteraria, avrà luogo venerdì 16 giugno 2023 dalle 12 alle 17 nella sede dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria. Vanda Mikšić, professore associato all’Università di Zara, insegna traduzione letteraria, ha ricevuto diversi premi per le sue traduzioni, ha tradotto […]
Leggi di più