Il ragazzo più bello del mondo (2021) al Cinema Metropolis
(Most Beautiful Boy In The World), documentario, Svezia, Germania, Francia, 98′, 2021, regia: Kristina Lindström, Kristian Petri Biglietti: 3,32 € https://kinometropolis.eu/repertoar/najljepsi-djecak-na-svijetu/ Abbiamo un numero limitato dei biglietti gratuiti – per prenotarlo cliccate qui sotto. Il tuo biglietto (solo dopo l’avvenuta conferma) puoi ritirarlo alla cassa del Cinema Metropolis prima della proiezione.
Leggi di piùMorte a Venezia (1971) al cinema Metropolis (MSU)
Regia: Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Björn Andrésen https://kinometropolis.eu/repertoar/smrt-u-veneciji/ Biglietti: 2 € Abbiamo un numero limitato dei biglietti gratuiti – per prenotarlo cliccate qui sotto. Il tuo biglietto (solo dopo l’avvenuta conferma) puoi ritirarlo alla cassa del Cinema Metropolis prima della proiezione.
Leggi di piùMorte a Venezia (1971) & Il ragazzo più bello del mondo (2021)
Morte a Venezia (1970) Regia di Luchino Visconti. Con Dirk Bogarde, Romolo Valli, Mark Burns, Nora Ricci, Marisa Berenson, Björn Andrésen Ore 17.30 Il ragazzo più bello del mondo (2021) Regia di Kristina Lindström, Kristian Petri. Ore 20.00 17/3, Cinema Metropolis (MSU), Av. Dubrovnik 17, Zagabria
Leggi di piùRassegna Paolo Sorrentino: Il Divo
Il Divo è un film del 2008 scritto e diretto da Paolo Sorrentino, incentrato sulla vita del senatore Giulio Andreotti (Toni Servillo). È l’uomo che più di tutti ha simboleggiato la storia politica italiana, nota come Prima Repubblica. È stato un un uomo politico, uno scrittore e un giornalista italiano. Intorno alla sua figura si […]
Leggi di piùFestival delle Luci
EMMANUELE PANZARINI: ITALIAN FLAG La linea continua di luce nei tricolore della bandiera italiana crea un immagine impressionante quando fa buio. L’installazione si adatta completamente allo spazio, il che lo rende fluido e mutevole, sia esteticamente che simbolicamente. Ogni passante è invitato a interpretare a modo suo la disposizione delle piramidi e la luce che […]
Leggi di piùAlessandro Vena, concerto di pianoforte
“Ottave impeccabili ed implacabili,e ancora, Alessandro Vena in questo cd fa scendere dal piedistallo della storia sia Bach sia Busoni risultando convincente sul piano virtuosistico e stilistico…”cosi’ “MUSICA” la più importante rivista sulla discografia musicale internazionale parla di Alessandro Vena dedicandogli un’intervista esclusiva e la copertina del mese di giugno 2012 insieme con il grande […]
Leggi di piùRassegna Ritratti: Alice Rohrwacher – “Corpo celeste”
Un film del 2011 con Yle Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Monia Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo. Genere Drammatico, Italia, durata 98 minuti. Tornata a Reggio Calabria, la giovane Marta incontra un mondo sconosciuto diviso tra ansia di consumismo “moderno” e resti arcaici. Il film ha ottenuto 2 candidature e vinto […]
Leggi di piùRassegna Ritratti: Alice Rohrwacher – “Le Meraviglie”
Con Maria Alexandra Lungu, Sam Louwyck, Alba Rohrwacher, Sabine Timoteo, Agnese Graziani. Genere Drammatico, Italia, 2014, durata 111 minuti. L’estate di quattro sorelle capeggiate da Gelsomina, la primogenita, l’erede del piccolo e strano regno che suo padre ha costruito perproteggere la sua famiglia dal mondo “che sta per finire”. Il film è stato premiato al Festival […]
Leggi di piùRassegna Ritratti: Alice Rohrwacher – “Lazzaro felice”
Il personaggio protagonista, Lazzaro, da cui il film prende il nome, è interpretato dall’esordiente Adriano Tardiolo. Il cast comprende, inoltre, Alba Rohrwacher, Nicoletta Braschi e Tommaso Ragno. Il titolo dalla pellicola è mutuato dal brano “Lazzari felici” di Pino Daniele.Lazzaro e Tancredi sono legati da una grande amicizia. Un’amicizia vera e intatta che nel tempo […]
Leggi di piùTRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)
Translab, laboratorio di traduzione letteraria, riparte a tutto gas il 3 marzo 2023. Con più di venti candidati che avevano presentato la domanda, non è stato facile sceglierne solo undici, ma ce l’abbiamo fatta con l’aiuto dei nostri tutor, tutti esperti di traduzione letteraria. Il primo incontro si svolgerà presso la sede dell’Associazione dei Traduttori […]
Leggi di più