Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Giu 2022Gio 30 Giu 2022
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Al quinto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà giovedì 30 giugno 2022 dalle 10.00 alle 15.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Zagabria, i partecipanti cercheranno le migliori soluzioni traduttive con il premiato traduttore Dean Trdak, lavorando su testi per l’infanzia. Organizzato e coordinato da Ana Badurina per DHKP in collaborazione con l’Istituto di […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Giu 2022Dom 26 Giu 2022
Concerto di Joyce Jonathan e Cerimonia di premiazione dell’European Multilingual Music Video Competition

Più di 250 alunni dalle scuole primarie alle secondarie hanno preso parte in questo semestre al concorso europeo per brani musicali multilingue, organizzato dall’Istituto francese di Croazia in collaborazione con i suoi partner educativi e culturali in Croazia, e con il sostegno della “Creatività in Europa” dell’Istituto Francese di Parigi, nell’ambito della Presidenza francese dell’Unione […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Giu 2022Sab 25 Giu 2022
Il Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza

Villanova (Verteneglio), venerdì 24 e sabato 25 giugno 2022 – ore 21:00 VARIAZIONI ENIGMATICHE (Dramma Italiano, Fiume) Le persone non possono sempre nascondersi dalla vita dietro le loro credenze, scelte, convinzioni. La vita è piena di sorprese; non sempre soddisfa le nostre aspettative, sconvolge costantemente i nostri piani. Nessuna filosofia è riuscita a risolvere la […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Giu 2022Gio 23 Giu 2022
LockClown – Comicità, scorrettezza e censura

Il Dramma Italiano del Teatro Nazionale di Fiume nell’ambito del Bembo Fest di Valle d’Istria con il sostegno dell’IIC di Zagabria   Spettacolo teatrale, testi di Angelo Cecchelin e regia di Davide Calabrese, con Elvia Nacinovich, Bruno Nacinovich, Stefano Surian. Musiche di Anselmo Luisi, scenografie e costumi di Ivan Botički. Tre clown, rinchiusi in uno […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Giu 2022Sab 18 Giu 2022
Il Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza

Portole, venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 – ore 21:00 IL COLLOQUIO (Collettivo LunAzione, Napoli) La seconda tappa del “Carro di Tespi” ci fa scoprire una realtà ribaltata. Il Colloquio, messo in scena dalla compagnia teatrale “Collettivo LunAzione”, è ambientato presso il carcere di Poggioreale a Napoli e prende ispirazione dal sistema di ammissione […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
Fare Cinema 2022

La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo. Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Giu 2022Dom 12 Giu 2022
Alfa Romeo Jankovits

▸ A MARGINE DELLA GRANDE BELLEZZA ▸ Il Dramma italiano del Teatro Nazionale Croato Ivan pl Zajc di Fiume presenta: ▸ Alfa Romeo Jankovits ▸ Testo: Laura Marchig ▸ Regia: Tommaso Tuzzoli ▸ Interpreti: Bruno Nacinovich, Mirko Soldano, Andrea Tich, Ivna Bruck, Serena Ferraiuolo ▸ Coproduzione: TNC “Ivan Zajc”; Golden Show srl Impresa Sociale; Teatro […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Giu 2022Sab 11 Giu 2022
Il Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza

Ad inaugurare la prima edizione della rassegna teatrale itinerante saranno i nostri amici della compagnia Il Mulino di Amleto, con lo spettacolo Ruy Blas: un dialogo tra Victor Hugo, il mondo e gli uomini di oggi. Ruy Blas non è un semplice spettacolo, ma anche una raffinata indagine sul senso dell’identità: chi sono io? Sono il […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
Fantasia Italiana

▸ Cristiana Pegoraro: pianoforte, Lorenzo Porzio: direttore, Orchestra d’archi MÁV di Budapest ▸ Programma: Antonio Vivaldi, Gioachino Rossini, Pietro Mascagni, Lorenzo Porzio, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi Il nuovo format di Cristiana Pegoraro e Lorenzo Porzio propone il repertorio piùconosciuto della grande tradizione musicale italiana, dal barocco de Le Quattro Stagioni di Vivaldi al romanticismo degli […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Al quarto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle 10.00 alle 15.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Zagabria, i partecipanti cercheranno le migliori soluzioni traduttive con la premiata traduttrice Snježana Husić, lavorando su testi per l’infanzia. Organizzato e coordinato da Ana Badurina per DHKP in collaborazione con l’Istituto di […]

Leggi di più