MONTONA FILM FESTIVAL
Film italiani in Programma (informazioni dettagliate sulla pagina www.motovunfilmfestival.com)
Leggi di più69° Festival del cinema di Pola
Film italiani in Programma: ENNIO (2021) Regia: Giuseppe Tornatore ▸ Proiezione speciale ▸ 19/7, ore 18.45, Cinema Valli – Giardini 1, Pola FREAKS OUT (2021) Regia: Gabriele Mainetti Sceneggiatura: Gabriele Mainetti e Nicola Guaglianone Interpreti: Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi, Franz Rogowski, Anna Tenta, Max Mazzotta, Sebastian Hülk. ▸ […]
Leggi di piùINTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL – FEST JAZZA KOPRIVNICA 2022
INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL – FEST JAZZA KOPRIVNICA 20228 e 9 luglio 2022 Koprivnica GAETANO PARTIPILO & BOOM COLLECTIVE (ITA)9 luglio alle ore 21.00 I Boom Collective sono una vera all-star band pugliese che hanno pubblicato il loro primo album omonimo nel 2019 per Auand Records. Finora si sono esibiti in Italia e Brasile, e possiamo […]
Leggi di piùTRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)
Al quinto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà giovedì 30 giugno 2022 dalle 10.00 alle 15.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Zagabria, i partecipanti cercheranno le migliori soluzioni traduttive con il premiato traduttore Dean Trdak, lavorando su testi per l’infanzia. Organizzato e coordinato da Ana Badurina per DHKP in collaborazione con l’Istituto di […]
Leggi di piùConcerto di Joyce Jonathan e Cerimonia di premiazione dell’European Multilingual Music Video Competition
Più di 250 alunni dalle scuole primarie alle secondarie hanno preso parte in questo semestre al concorso europeo per brani musicali multilingue, organizzato dall’Istituto francese di Croazia in collaborazione con i suoi partner educativi e culturali in Croazia, e con il sostegno della “Creatività in Europa” dell’Istituto Francese di Parigi, nell’ambito della Presidenza francese dell’Unione […]
Leggi di piùIl Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza
Villanova (Verteneglio), venerdì 24 e sabato 25 giugno 2022 – ore 21:00 VARIAZIONI ENIGMATICHE (Dramma Italiano, Fiume) Le persone non possono sempre nascondersi dalla vita dietro le loro credenze, scelte, convinzioni. La vita è piena di sorprese; non sempre soddisfa le nostre aspettative, sconvolge costantemente i nostri piani. Nessuna filosofia è riuscita a risolvere la […]
Leggi di piùLockClown – Comicità, scorrettezza e censura
Il Dramma Italiano del Teatro Nazionale di Fiume nell’ambito del Bembo Fest di Valle d’Istria con il sostegno dell’IIC di Zagabria Spettacolo teatrale, testi di Angelo Cecchelin e regia di Davide Calabrese, con Elvia Nacinovich, Bruno Nacinovich, Stefano Surian. Musiche di Anselmo Luisi, scenografie e costumi di Ivan Botički. Tre clown, rinchiusi in uno […]
Leggi di piùIl Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza
Portole, venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022 – ore 21:00 IL COLLOQUIO (Collettivo LunAzione, Napoli) La seconda tappa del “Carro di Tespi” ci fa scoprire una realtà ribaltata. Il Colloquio, messo in scena dalla compagnia teatrale “Collettivo LunAzione”, è ambientato presso il carcere di Poggioreale a Napoli e prende ispirazione dal sistema di ammissione […]
Leggi di piùFare Cinema 2022
La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo. Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura […]
Leggi di più