Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Giu 2022Dom 19 Giu 2022
Fare Cinema 2022

La nuova edizione della settimana dedicata ai mestieri del cinema e alla promozione dell’industria cinematografica italiana nel mondo. Da lunedì 13 giugno si tiene la quinta edizione di Fare Cinema, la rassegna lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di iniziative di promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana nel mondo, a cura […]

Leggi di più
Concluso Dom 12 Giu 2022Dom 12 Giu 2022
Alfa Romeo Jankovits

▸ A MARGINE DELLA GRANDE BELLEZZA ▸ Il Dramma italiano del Teatro Nazionale Croato Ivan pl Zajc di Fiume presenta: ▸ Alfa Romeo Jankovits ▸ Testo: Laura Marchig ▸ Regia: Tommaso Tuzzoli ▸ Interpreti: Bruno Nacinovich, Mirko Soldano, Andrea Tich, Ivna Bruck, Serena Ferraiuolo ▸ Coproduzione: TNC “Ivan Zajc”; Golden Show srl Impresa Sociale; Teatro […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Giu 2022Sab 11 Giu 2022
Il Carro di Tespi – Teatro italiano in piazza

Ad inaugurare la prima edizione della rassegna teatrale itinerante saranno i nostri amici della compagnia Il Mulino di Amleto, con lo spettacolo Ruy Blas: un dialogo tra Victor Hugo, il mondo e gli uomini di oggi. Ruy Blas non è un semplice spettacolo, ma anche una raffinata indagine sul senso dell’identità: chi sono io? Sono il […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
Fantasia Italiana

▸ Cristiana Pegoraro: pianoforte, Lorenzo Porzio: direttore, Orchestra d’archi MÁV di Budapest ▸ Programma: Antonio Vivaldi, Gioachino Rossini, Pietro Mascagni, Lorenzo Porzio, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi Il nuovo format di Cristiana Pegoraro e Lorenzo Porzio propone il repertorio piùconosciuto della grande tradizione musicale italiana, dal barocco de Le Quattro Stagioni di Vivaldi al romanticismo degli […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Giu 2022Gio 09 Giu 2022
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Al quarto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà giovedì 9 giugno 2022 dalle 10.00 alle 15.00 presso l’Istituto italiano di cultura di Zagabria, i partecipanti cercheranno le migliori soluzioni traduttive con la premiata traduttrice Snježana Husić, lavorando su testi per l’infanzia. Organizzato e coordinato da Ana Badurina per DHKP in collaborazione con l’Istituto di […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2022Lun 06 Giu 2022
Festival europeo del racconto breve

Incontri “Razotkrivanje“: Andrea Bajani, “Il libro delle case” lunedì, 6 giugno alle ore 18:00 Libreria Fraktura, Ul. Kneza Mislava 17, Zagabria Andrea Bajani, è uno degli scrittori italiani più apprezzati e premiati della giovane generazione. Ha pubblicato due raccolte dipoesie e una dozzina di romanzi, e con la sua raccolta di racconti La vita non […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2022Sab 11 Giu 2022
50° Animafest — Festival mondiale del film d’animazione

Si tratta di un Festival nato da autori per gli autori. Al centro dell’attenzione c’è appunto l’animazione d’autore con tutte le sue sfaccettature e in tutte le sue forme – da quella dei disegni tradizionali attraverso lo stop-motion, fino alla sperimentazione estrema. Nei vari programmi dell’ Animafest l’Italia è sempre stata rappresentata da grandi autori […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2022Ven 03 Giu 2022
SOLO BUT NOT ALONE/ ALESSANDRO MAIDA (IT): STONOJ – presentazione del work in progress

▸ 10° Cirkobalkana — Festival del circo contemporaneo ▸ 03/06 ▸ 19.00 h ▸Pogon Jedinstvo, Zagabria   Diplomato nel 2006 presso la scuola di circo Flic di Torino e nel 2009 presso l’Esac di Bruxelles, Alessandro Maida è figlio del metodo sull’attore di circo di Roberto Magro. Nel 2010 vince, con il suo “Dieu me doit […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2022Dom 05 Giu 2022
25° CRŠ – Festival internazionale del fumetto

Festival dedicato ai fumetti, agli autori di fumetti, agli appassionati e agli amanti dei fumetti. In ogni edizione viene dedica una importane parte del programma agli autori italiani. Quest’ anno saranno presenti: Giampiero Casertano, Pasquale Del Vecchio, Elisa Braglia, Gianfranco Manfredi, Andrea Freccero, Ružica Babić, Daniele Busnelli, Alessandro Gamma, Sabrina Crivelli ▸ 03 – 05/06 […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Ven 17 Giu 2022
Programma di Giugno 2022

Leggi di più