Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 25 Giu 2020Sab 25 Lug 2020
Mostra “100 Vico Magistretti”

La riapertura dell’Istituto celebriamo con la mostra “100 Vico Magistretti” (disponibile dal 25 giugno e al 25 luglio), organizzata in collaborazione con la Fondazione Magistretti, nell’anno del centenario dalla nascita del grande architetto e designer italiano. L’esposizione, curata da Rosanna Pavoni e Margherita Pellino, nell’allestimento dell’architetto Ottaviano Maria Razetto, racconta il lavoro e la figura […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Fare Cinema 2020

La terza edizione di “Fare Cinema”, la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, avrà luogo dal 15 al 21 giugno 2020. Non potendo prevedere, nelle circostanze attuali, lo svolgimento di eventi all’estero con partecipazione di pubblico, la rassegna sarà resa interamente disponibile online grazie ad uno specifico accordo di collaborazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Giu 2020Mar 30 Giu 2020
Nuovo portale bilingue www.newitalianbooks.it

Il prossimo 11 giugno, alle ore 11.30, avra’ luogo la conferenza stampa da remoto di presentazione del portale www.newitalianbooks.it, un nuovo strumento digitale bilingue (italiano/inglese), per la promozione del libro italiano all’estero.Alla presentazione interverranno, insieme al Direttore Generale Amb. Lorenzo Angeloni, Massimo Bray, Direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Romano Montroni, Presidente del Centro per il […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Apr 2020Lun 25 Mag 2020
Bando premi traduzioni Fondo potenziamento cultura e lingua italiana all’estero – anno 2020

Proroga scadenza domande al 25 Maggio 2020. Ai sensi del D.L. 17 marzo 2020, art.103, il termine di presentazione delle istanze per la partecipazione al Bando di concorso per la concessione di Riconoscimenti per le traduzioni da finanziare con il Fondo per il potenziamento della cultura e la lingua italiana all’estero, istituito ai sensi della […]

Leggi di più
Concluso Ven 20 Mar 2020Dom 31 Mag 2020
LANCIO DELLA CAMPAGNA #WEAREITALY – STAY TUNED ON IT

Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale perpromuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Nicola Piovani, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri artisti italiani hanno aderito […]

Leggi di più
Concluso Ven 13 Mar 2020Mar 31 Mar 2020
LA CULTURA NON SI FERMA

Cari Amici,nonostante il momento particolarmente difficile dovuto all’emergenza sanitaria in corso LA CULTURA NON SI FERMA.A tal proposito desideriamo informarvi che oggi, dalle 6 alle 24, avrete la possibilità di collegarvi su You Tube per visionare una lunga diretta streaming intitolata L’Italia chiamò, che rappresenta il punto di partenza di un’ampia mobilitazione del mondo della […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Mar 2020Mer 11 Mar 2020
Cineforum didattico: L’Agenzia dei Bugiardi

L’Agenzia dei Bugiardi, il film diretto da Volfango De Biasi, vede protagonisti il seducente Fred (Giampaolo Morelli), l’esperto di tecnologia Diego (Herbert Ballerina) e l’apprendista narcolettico Paolo (Paolo Ruffini). I tre sono i componenti di una diabolica e geniale agenzia che fornisce alibi ai propri clienti e il cui motto è “Meglio una bella bugia […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Feb 2020Sab 29 Feb 2020
Fellini: sono un gran bugiardo

Un film di Damian Pettigrew. Con Federico Fellini, Roberto Benigni, Terence Stamp, Donald Sutherland Titolo originale Fellini: I’m a Big Liar. Documentario, durata 105 min. Gran Bretagna, Francia, Italia 2002. Federico Fellini detta la sua biografia al regista canadese Damian Pettigrew in un lungo documentario intervista che ripercorre parallelamente tutta la sua carriera. I racconti […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Feb 2020Ven 28 Feb 2020
TRANSLAB (Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato)

Al secondo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 28 febbraio presso l’Istituto italiano di cultura, i partecipanti lavoreranno con la premiata traduttrice Snježana Husić con la quale continueranno a lavorare sulla traduzione della commedia Ti ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg.

Leggi di più
Concluso Mer 26 Feb 2020Mer 26 Feb 2020
Mimì metallurgico ferito nell’onore

Un bonario Carmelo Mardocheo di nome Mimì (G. Giannini) è un lavoratore metallurgico portuale un po ‘confuso di una piccola città in Sicilia, un uomo insoddisfatto della sua umile vita e del matrimonio con la temperante Rosalia (A. Belli), con la quale ha un figlio e vive nella casa dei suoi genitori. Mimì è un […]

Leggi di più