FELLINI 100 – AMARCORD AL LAUBA
C’è chi festeggia capodanno e c’è chi festeggia i risultati delle ultime elezioni. L’Istituto Italiano di Cultura assieme al Motovun Film Festival, invece, festeggia i 100 anni della nascita di Federico Fellini. Per iniziare alla grande il 2020 abbiamo preparato un programma a dir poco irresistibile: un quiz, una mostra, un originalissimo ensemble che suona […]
Leggi di piùProva d’orchestra
Regista e scenografo / Redatelj i scenograf – Edvin Liverić Drammaturgo / Dramaturginja – Nina Mitrović Compositori / Skladatelji – Nino Rota / Merima Ključo L’idea geniale di Fellini di interpretare la prova di un’orchestra come metafora sociale viene riproposta in versione teatrale con nuovi spunti per avvicinarla allo spettatore di oggi, pur preservando l’integrità […]
Leggi di piùTRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato
Al decimo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 15 dicembre 2017 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti cercheranno le ultime soluzioni ai problemi in cui si sono imbattute traducendo il romanzo Metropolis dello scrittore sardo Flavio Soriga sotto la guida dello premiato scrittore ed editor Roman Simić.
Leggi di piùCineforum didattico: Indovina chi viene a Natale?
Film italiano del 2013 diretto dal regista Fausto Brizzi con Diego Abatantuono, Claudio Bisio, Raoul Bova, Carlo Buccirosso, Gigi Proietti e Claudia Gerini. Una famiglia molto allargata si riunisce per le feste di Natale, dopo la morte del capofamiglia Leonardo Sereni, famoso cantante. Il figlio maggiore Giulio, con la moglie Marina, possiede una fabbrica di […]
Leggi di piùTRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato
Al nono incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 6 dicembre presso l’Istituto italiano di cultura, i partecipanti lavoreranno con la premiata traduttrice Tatjana Peruško con la quale continueranno a lavorare sulla traduzione di una scelta di fiabe italiane raccolte e curate da Italo Calvino.
Leggi di piùSa(n)jam knjige u Istri – Fiera/o del libro in Istria
Quest’anno la Fiera/o del libro in Istria celebra un importante anniversario, i venticinque anni dell’esistenza. La Fiera si terrà dal 5 al 15 dicembre, e il tema principale sarà La città. La Fiera ha sempre cercato di seguire la cultura e letteratura italiana, e quest’anno presenterà due autori importanti, Claudio Magris e Bifo, nei seguenti […]
Leggi di piùIl Vino di Leonardo Da Vinci
Evento speciale – solo su invito. Il Vino di Leonardo Da VinciRegia di Marco Carosi Documentario in italiano con sottotitoli in inglese.
Leggi di piùCiclo dell’Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Croata
Direttore d’orchestra – Enrico Dindo Programma: Maurice Ravel: Bolero Hector Berlioz: Sinfonia Fantastica Abbiamo alcuni biglietti gratuiti (fino ad esaurimento scorte) che si possono prenotare qui sotto.Ogni prenotazione, con relativo indirizzo email, vale un posto.I biglietti si possono ritirare alla cassa della sala Lisinski prima del concerto. http://www.lisinski.hr/hr/dogadanja/majstorski-ciklus-br-so-hrt-a-br-enrico-dindo-diri/
Leggi di piùCineforum didattico – Io sono Tempesta
Io sono Tempesta è un film del 2018 diretto da Daniele Luchetti, con protagonisti Marco Giallini, Elio Germano e Eleonora Danco. Numa Tempesta, ricco uomo d’affari romano, sta chiudendo un importante accordo per la costruzione di una nuova metropoli nelle lande deserte del Kazakistan. Nella sua gloriosa e celebrata carriera Numa ha spesso e volentieri […]
Leggi di più