Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 19 Ott 2019Sab 26 Ott 2019
Fino alla fine del buio – Workshop & Performance

Siamo lieti di invitarvi alla rappresentazione teatrale FINO ALLA FINE DEL BUIO Drammaturgia e regia di Laura Pasetti e Lisa Capaccioli con i partecipanti al workshop di drammaturgia presso il Dipartimento di italianistica dell’Università di Zagabria su testi di Emma Perodi In Lingua Italiana e Croata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, Preobraženska 421 […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2019Mer 30 Ott 2019
BASILICATA: TERRA, ACQUA, FUOCO E CUORE D’ARGILLA

Fabrice Moireau – Mostra di acquerelli BASILICATA TERRA ACQUA FUOCO E CUORE D’ARGILLA non si alimenta di nostalgie: i paesaggi di Moireau non suonano i rintocchi di luoghi incantati, sottratti allo scorrere del tempo. Le scritte sui muri sbrecciati, le chiacchiere dei passanti, il flettersi dei cavi elettrici o le teorie di auto addossate all’intonaco […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2019Ven 27 Set 2019
TRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

Al settimo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 27 settembre presso l’Istituto italiano di cultura, i partecipanti lavoreranno con la premiata traduttrice Snježana Husić con la quale continueranno a lavorare sulla traduzione di una scelta di fiabe italiane raccolte e curate da Italo Calvino.

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2019Gio 26 Set 2019
Giornata Europea delle Lingue

Celebra con noi la Giornata Europea delle Lingue! In tutta Europa, 800 milioni di europei, rappresentati dal Consiglio d’Europa con 47 stati membri, sono incoraggiati a imparare più lingue, ad ogni età, all’intero e al di fuori della scuola. Nella convinzione che la diversità linguistica sia uno strumento per ottenere una migliore comprensione interculturale e […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2019Gio 19 Set 2019
Concerto d’organo – Eugenio Maria Fagiani

Nell’ambito del Festival d’organo della Cattedrale di Zagabriawww.zagreb-cathedral.org Programma: Johann Sebastian Bach (1685 – 1750): Passacaglia, BWV 582Licinio Refice (1883 – 1954): BerceuseAldo Finzi (1897 – 1945): Preludio and FugueEugenio Maria Fagiani (1972): Shout for joy, to the Lord, all the earth (Symphonic Suite)1. Come before him with joyful songs2. We are his people, the […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2019Gio 19 Set 2019
Ciclo dell’Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Croata – In occasione del 90esimo anniversario dell’orchestra

Enrico Dindo, direttore dell’orchestraHrvoje Philips, violaDomagoj Pavlović, clarinetto Programma: Max Bruch: Concerto per clarinetto, viola e orchestra, op. 88 Dora Pejačević: Simfonia, op. 41   Abbiamo alcuni biglietti gratuiti (fino ad esaurimento scorte) che si possono prenotare qui sotto.Ogni prenotazione, con relativo indirizzo email, vale un posto.I biglietti si possono ritirare alla cassa della sala […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Set 2019Lun 09 Set 2019
Festival Modiale della Letteratura – Nicola Lagioia

Nell’ ambito del Festival Modiale della Letteratura di Zagabria Conversazione con Nicola Lagioia moderatore: Tatjana Peruško Nicola Lagioia (Bari, 18 aprile 1973) è uno scrittore e conduttore radiofonico italiano, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2016.Nicola Lagioia esordisce nel 2001, con il romanzo Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Set 2019Dom 01 Set 2019
La Ragazza di Chagall – presentazione libro

Antonella Sbuelz ha studiato a Trieste, Verona e Losanna.Tra i suoi romanzi, La Ragazza di Chagall ( Selezione Premio Viareggio), La fragilità del leone ( Forum, 2016; Finalista Premio Raccontami la Storia), Greta Vidal (Frassinelli 2009), tradotto in Inghilterra nel 2013, Il movimento del volo (Frassinelli 2007; Premi Predazzo, Biblioteche di Roma, Caterina Percoto; Selezione […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Ago 2019Ven 09 Ago 2019
Punto d’incontro – Effimere (concerto)

con Daniela Gattorno, Giovanni Floreani, Paolo Tofani Krsna Prema, Mario Crispi Il concerto si concentra sui “luoghi dell’incontro” ed esprime attraverso le musiche, le immagini e le parole le sensazioni di libertà e di benessere sociale che gli Incontri generano. I musicisti, per quanto si conoscano, provengono da Paesi e culture lontane: Paolo Tofani Krsna […]

Leggi di più