Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 23 Nov 2019Sab 23 Nov 2019
Inutile (Frontiers of Peace: a shared cultural heritage)

Nell’ambito del progetto EUNIC, Frontiers of Peace: a shared cultural heritage IN_UTILE è un percorso laboratoriale organizzato dall’associazione culturale Furclap che ha coinvolto 15 studenti del Liceo Malignani di Udine. Il concept del progetto ha trovato la sua centralità su tre temi fondamentali: Creatività, Immaginazione, Trasformazione. E’ stata elaborata una riflessione sulla dicotomia Utile / […]

Leggi di più
Concluso Ven 22 Nov 2019Ven 22 Nov 2019
TRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

Al nono incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 22 novembre 2019 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti lavoreranno con Katarina Glamuzina Bistričić, curatrice editoriale che collabora con diverse case editrici e festival di letteratura croati, con la quale analizzeranno gli errori grammaticali e stilistici più frequenti nonché i propri errori nelle loro […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2019Gio 14 Nov 2019
Il Traditore di Marco Bellocchio – Zagreb Film Festival / I Grandi 5

Il Traditore Regista: Marco BellocchioCon: Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio e Maria Fernanda CândidoGenere: Drammatico Anno: 2019Paese: ItaliaDurata: 148 minDistribuzione: 01 Distribution Tommaso Buscetta, la cui famiglia fu interamente sterminata dai Corleonesi, suoi rivali mafiosi, ha permesso ai giudici Falcone e Borsellino, prima di cadere tragicamente per mano della mafia, di portare alla luce l’esistenza […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Nov 2019Lun 11 Nov 2019
Il Traditore di Marco Bellocchio – Zagreb Film Festival / I Grandi 5

Il Traditore – IZDAJNIK Regista: Marco BellocchioCon: Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio e Maria Fernanda CândidoGenere: Drammatico Anno: 2019Paese: ItaliaDurata: 148 minDistribuzione: 01 Distribution Tommaso Buscetta, la cui famiglia fu interamente sterminata dai Corleonesi, suoi rivali mafiosi, ha permesso ai giudici Falcone e Borsellino, prima di cadere tragicamente per mano della mafia, di portare alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Nov 2019Ven 08 Nov 2019
TRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

All’ottavo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 25 ottobre presso l’Istituto italiano di cultura, i partecipanti lavoreranno con la premiata traduttrice Tatjana Peruško con la quale continueranno a lavorare sulla traduzione di una scelta di fiabe italiane raccolte e curate da Italo Calvino.

Leggi di più
Concluso Mer 06 Nov 2019Mer 06 Nov 2019
Cineforum didattico – Ammore e malavita

Vincitore di cinque David di Donatello, compreso quello di miglior film, un’idea originale e un cast che ha assecondato le idee dei Manetti Bros. che mescolano sapientemente musica neomelodica, soap – crime e risate. La storia è quella di Ciro, temuto killer al servizio di don Vincenzo, detto “o’ re do pesce” e dell’astuta moglie […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2019Dom 17 Nov 2019
BASILICATA: TERRA, ACQUA, FUOCO E CUORE D’ARGILLA

Fabrice Moireau – Mostra di acquerelli BASILICATA TERRA ACQUA FUOCO E CUORE D’ARGILLA non si alimenta di nostalgie: i paesaggi di Moireau non suonano i rintocchi di luoghi incantati, sottratti allo scorrere del tempo. Le scritte sui muri sbrecciati, le chiacchiere dei passanti, il flettersi dei cavi elettrici o le teorie di auto addossate all’intonaco […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2019Sab 02 Nov 2019
Festival di chitarra classica – Spalato

„Classical Guitar Days“ è un festival internazionale che riunisce concerti di musicisti di alto livello, conferenze e presentazioni di opere di compositori croati per chitarra, nonché masterclass e workshop per giovani chitarristi con l’obiettivo di perfezionarli e raggiungere l’eccellenza nel campo musicale e artistico. L’ospite dall’Italia: Aniello Desiderio in programma mercoledi’ 30 ottobre alle ore 19.30, […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Ott 2019Lun 28 Ott 2019
Mediterraneo come palcoscenico

Riallacciandosi alla tematica della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, “L’Italiano sul Palcoscenico”, il seminario di studi promosso dall’ateneo spalatino si propone di approfondire la ricchissima tradizione scenica italiana alla luce del contesto mediterraneo che l’ha generata e che ne a tutt’oggi il milieu di riferimento assieme alla più vasta cornice europea. Al seminario […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Leggere Dante: il coraggio di assumere il proprio destino

Lectura Dantis: il coraggio di assumere il proprio destino di e con MONI OVADIA accompagnaento musicale Stefano Albarello: canto e qanûn Maurizio Dehò: violarda   Moni Ovadia, grande intellettuale contemporaneo che ha sempre avuto come filo conduttore dei suoi spettacoli e della sua vastissima produzione discografica e libraria la tradizione composita e sfaccettata, il “vagabondaggio […]

Leggi di più