Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 08 Nov 2018Gio 08 Nov 2018
L’amica geniale di Elena Ferrante

HBO Adria, la casa editrice Profil e l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria organizzano l’anteprima esclusiva della nuova serie HBO L’amica geniale, tratta dal primo romanzo della quadrilogia di Elena Ferrante pubblicata in Italia da e/o. La proiezione della serie comincia a partire 19 novembre alle 20 sulla HBO.   Cinema “Europa”8 novembre alle ore […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Nov 2018Sab 10 Nov 2018
PSSST! 12° Festival del Cinema Muto

Lo scopo di questa rassegna è rappresentare il legame tra cinema muto e letteratura. La rassegna si divide in due parti: la prima dedicata ai primi blockbuster italiani e la seconda dedicata alle dive del cinema italiano. Le più famose dive del cinema muto italiano sono Lydia Borelli e Francesca Bertini. La galleria dei personaggi […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Nov 2018Mar 15 Gen 2019
Magister Giotto – La Cappella degli Scrovegni

“Magister Giotto – La Cappella degli Scrovegni” è una mostra immersiva di Cose Belle d’Italia Media Entertainment – Gruppo Cose Belle d’Italia – per raccontare il grande artista italiano Giotto di Bondone e il suo periodo storico, attraverso il grandioso affresco realizzato, con la sua Bottega, tra il 1303 e il 1305 nella città di […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
Carlo Fontana e l’architettura del Settecento europeo

inaugurazione della mostra Carlo Fontana e le trasformazioni tardobarocche di Roma. Uno sguardo attuale alla sua opera attraverso foto e film e conferenza del prof. Giuseppe Bonaccorso (Università di Camerino)   Erede di una celebre dinastia di architetti ticinesi, Carlo Fontana (Rancate 1638-Roma 1714) fu il protagonista della scena architettonica romana ed europea al crepuscolo […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Ott 2018Ven 26 Ott 2018
TRANSLAB Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

All’ottavo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 26 ottobre 2018 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti lavoreranno con la pluripremiata traduttrice Snježana Husić che le guiderà per le vie intricate della traduzione prendendo spunto dai loro progetti di traduzione.

Leggi di più
Concluso Mer 17 Ott 2018Mer 17 Ott 2018
Sconessi

Cineforum didattico nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Quando gli eccentrici componenti di una famiglia allargata si ritrovano in un isolato chalet di montagna senza connessione internet, gli sfortunati “Sconnessi” dovranno rispolverare rudimenti di comunicazione diretta e tornare a confrontarsi gli uni con gli altri.

Leggi di più
Concluso Lun 15 Ott 2018Lun 22 Ott 2018
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo: “L’italiano e la rete, le reti per l’italiano”

Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica  15 – 21 OTTOBRE – XVIII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO, “L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO” IL PROGRAMMA DI EVENTI:   ZAGABRIA prof. Andrea Villarini: Insegnare italiano con il web. Come raccogliere la sfida? Facoltà di Lettere e Filosofia di Zagabria, Dipartimento […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Ott 2018Gio 11 Ott 2018
Presentazione del progetto: “Frontiers of peace: a shared cultural heritage”

EUNIC (European Union National Institutes for Cultures) è una rete di Istituzioni culturali internazionali creata nel 2006 dall’Unione Europea per incoraggiare le reti di Istituti culturali ad operare insieme, condividendo buone prassi e rafforzando le partnerships. I clusters attuano i principi dell’Unione Europea di cui sono partners ufficiali: attualmente ne esistono 103 nel mondo, tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Ott 2018Gio 04 Ott 2018
Ciclo dell’Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Croata

Direttore d’orchestra / Dirigent – Enrico Dindo Corno / Rog – Radovan Vlatković Programma / Program Komorno vs. simfonijsko Robert Schumann Andante e variazioni in Si be molle maggiore, per corno, due pianoforti e due violoncelli, Woo10 Andante i varijacije u B-duru, za rog, dva klavira i dva violončela, Woo10 Sinfonia n. 2 in Do […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Set 2018Ven 28 Set 2018
TRANSLAB Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

Al settimo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 28 settembre 2018 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti lavoreranno con la premiata traduttrice Vanda Mikšić che le guiderà per le vie intricate della traduzione prendendo spunto dai loro progetti di traduzione.

Leggi di più