Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Set 2018Mer 26 Set 2018
Giornata delle lingue europee

Il 26 settembre è stato proclamato la Giornata europea delle lingue dal Consiglio d’Europa. Tra gli obiettivi generali della Giornata europea delle lingue: sensibilizzazione sull’importanza dell’apprendimento delle lingue fin dall’età precoce e lungo tutto l’arco della vita per migliorare la comprensione tra culture diverse, difendendo allo stesso tempo le lingue minoritarie e la diversità delle […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Set 2018Sab 29 Set 2018
Prova d’orchestra

Regista e scenografo / Redatelj i scenograf – Edvin Liverić Drammaturgo / Dramaturginja – Nina Mitrović Compositori / Skladatelji – Nino Rota / Merima Ključo L’idea geniale di Fellini di interpretare la prova di un’orchestra come metafora sociale viene riproposta in versione teatrale con nuovi spunti per avvicinarla allo spettatore di oggi, pur preservando l’integrità […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Set 2018Dom 16 Set 2018
Festival del Merletto

Dal 2009 il merletto storico di Lepoglava, insieme a quello di Pag e dell’isola di Hvar, sono stati inseriti nella Lista del patrimonio Mondiale Immateriale dell’UNESCO. Lepoglava dedica ogni anno a questa arte tradizionale un Festival internazionale con mostre, laboratori, conferenze, musica ed altre attività. Il festival, che quest’anno giunge alla sua 22° edizione ha […]

Leggi di più
Concluso Sab 08 Set 2018Sab 08 Set 2018
Festival Internazionale della Letteratura

In occasione del Festival Internazionale della Letteratura cinema Europa – sala Müller / 08/09/2018 / ore 18:00 organizzatore: casa editrice “Fraktura” Incontro con Antonio Scurati(Il doppio ritratto: Antonio Scurati & Alida Bremer) Antonio Scurati (Napoli, 1969) Docente e ricercatore all’Università Statale di Bergamo, coordina il Centro studi sui linguaggi della guerra e della violenza. Sempre […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Set 2018Ven 21 Set 2018
Iscrizione corsi di lingua italiana

dal 3 al 21 settembre 2018 all’IIC, Preobraženska 4 – primo piano, Biblioteca. Orario: lun, mar e gio – dalle 11 alle 16 h merc – dalle 12 alle 17.30 h ven – dalle 11 alle 14 h Il corso per tutti i gruppi si scolge due volte a settimana (lun/merc oppure mar/gio) Orario corsi: […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ago 2018Mar 07 Ago 2018
Hathor Plectrum Quartet – Una Lunga Storia Italiana Chiamata Mandolino

Nell’ambito del programma Musica appassionata Mandolino: Antonio Schiavone Mandolino: Roberto Bascià Mandòla: Sergio Vacca Chitarra: Vito Mannarini Hathor plectrum quartet nasce in Puglia grazie a quattro musicisti uniti dall’idea di riscoprire il mandolino, strumento tipico della tradizione italiana. Il quartetto si è esibito in festival e rassegne internazionali e ha collaborato con noti artisti come […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Ago 2018Ven 31 Ago 2018
FERRAGOSTO AL KINO MEDITERAN

Luoghi: Bol, Supetar, Hvar, Jelsa, Stari Grad, Lastovo, Komiža, Mljet, Trogir, Omiš, Makarska, Podgora, Korčula, Orebić, Pučišća Kino Mediteran è un progetto di rivitalizzazione del cinema nelle piccole città della Dalmazia, con particolare attenzione alle isole. Attualmente si tiene in 25 città e nel 2017 è stata registrata un’affluenza di quasi 28.000 spettatori, il Festival […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Lug 2018Sab 14 Lug 2018
World Saxophone Congress

Il World Saxophone Congress è un festival unico che riunisce musicisti e sassofonisti provenienti da tutto il mondo. L’evento rappresenta un’occasione eccezionale per incontrare artisti internazionali ed assistere alle performances di solisti, ensembles e orchestre, che si esibiranno in vari palchi, con concerti classici, jazz, etnici e di world music. Presso l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Lug 2018Gio 05 Lug 2018
Nino Rota Ensemble

Nell’ambito del programma Serate al Grič Nino Rota Ensemble Voce: Rosa SoriceViolino: Giannina GuazzaroniFlauto: Federica TorbidoniPiano: Deborah Vico   Nino Rota Ensemble nasce nel 1995 da un’idea di alcune musiciste unite dalla stessa passione per la musica e per il cinema. Dall’anno della fondazione, il gruppo ha svolto una intensa attività concertistica nei più prestigiosi […]

Leggi di più
Concluso Ven 29 Giu 2018Ven 29 Giu 2018
TRANSLAB Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

Al sesto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 29 giugno 2018 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti lavoreranno con il premiato traduttore Dean Trdak che le guiderà per le vie intricate della traduzione prendendo spunto dai loro progetti di traduzione.

Leggi di più