Latin Lover (2015)
di Cristina Comencini Nell’ambito delle Giornate del Cinema Italiano 2015 Nel decennale della morte di Saverio Crispo, divo del cinema italiano, le due vedove e quattro delle cinque figlie, avute da cinque donne diverse, si ritrovano nel paesino pugliese da cui aveva origine il padre per una celebrazione che si trasformerà in una riunione di […]
Leggi di piùIl giovane favoloso (2014)
di Mario Martone Nell’ambito delle Giornate del Cinema Italiano 2015 Il giovane favoloso inizia con la visione di tre bambini che giocano dietro una siepe, nel giardino di una casa austera. Sono i fratelli Leopardi, e la siepe è una di quelle oltre le quali Giacomo cercherà di gettare lo sguardo, trattenuto nel suo anelito […]
Leggi di piùConfusi e felici (2014)
di Massimiliano Bruno Nell’ambito delle Giornate del Cinema Italiano 2015 Marcello è uno psicanalista che esercita senza vocazione in uno studio di Roma. Cinico e svogliato, assiste una messe di pazienti sull’orlo di una crisi di nervi. Nazareno è un pusher di borgata che soffre di attacchi di panico e ha un figlio in arrivo, […]
Leggi di piùScusate se esisto! (2014)
di Riccardo Milani Nell’ambito delle Giornate del Cinema Italiano 2015 Serena Bruno proviene da un paesino abruzzese, è laureata in architettura con il massimo dei voti, ha un master e conosce molte lingue straniere. Lavora a Londra, dove il suo talento e la sua dedizione sono adeguatamente apprezzati. Ma la nostalgia di casa è tanta, […]
Leggi di piùI nostri ragazzi (2014)
di Ivano De Matteo Nell’ambito delle Giornate del Cinema Italiano 2015 Due fratelli dai caratteri opposti (uno chirurgo pediatrico e l’altro avvocato) si incontrano a cena ogni mese in un ristorante stellato con le reciproche mogli che si detestano senza nasconderlo troppo. Il pediatra ha un figlio, Michele, e l’avvocato una figlia, Benedetta, nata da […]
Leggi di piùGiornate del Cinema Italiano
Un fidanzato per mia moglie di Davide Marengo Il film della serata d’inaugurazione: Un fidanzato per mia moglie (2014) Sara’ presente il regista Davide MarengoLa conduttrice radiofonica di una piccola emittente cagliaritana lascia la sua amata Sardegna per convolare a nozze in quel di Milano, eleggendo la capitale della moda, della finanza e degli aperitivi […]
Leggi di piùYouth (La Giovinezza)
di Paolo Sorrentino Nell’ambito del Zagreb Film Festival Per i biglietti gratuiti cliccare sotto su “prenota” – fino ad esaurimento posti. Ogni prenotazione equivale un posto ed e’ valida solo dopo la conferma inviata tramite mail. I biglietti si possono ritirare presso la nostra segreteria durante l’orario dell’ufficio. www.zff.hr
Leggi di piùLa periodizzazione del giallo all’italiana – gli anni ’90 & Il noir mediterraneo
due conferenze in due giorni Prof.ssa Elisabetta Mondello (Università La Sapienza – Roma) «Il pulp dei giovani esordienti degli anni Novanta, da Niccolò Ammaniti ad Aldo Nove, i cosiddetti “cannibali», spiega Elisabetta Mondello, docente di “Letteratura italiana contemporanea” e “Sociologia della letteratura” a La sapienza di Roma e presente al convegno in “Genius Loci” di […]
Leggi di piùYouth (La Giovinezza)
di Paolo Sorrentino Nell’ambito del Zagreb Film Festival Per i biglietti gratuiti cliccare sotto su “prenota” – fino ad esaurimento posti. Ogni prenotazione equivale un posto ed e’ valida solo dopo la conferma inviata tramite mail. I biglietti si possono ritirare presso la nostra segreteria durante l’orario dell’ufficio. www.zff.hr
Leggi di piùKrižanja / CROSSROADS / Crocevie_ Dubrovnik & Croatia
Mostra fotografica ROMANO CAGNONI Curatori: Ivana Orsoni Hladilo e Dunja Nekićwww.romanocagnoni.com
Leggi di più