Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 07 Nov 2015Sab 07 Nov 2015
Francesca Dego – violino, Francesca Leonardi – pianoforte

Concerto Francesca Dego Francesca Dego, classe 1989, è considerata dal pubblico e dalla critica fra le migliori interpreti italiane della nuova generazione. La sua carriera, in rapida ascesa, l’ha portata negli ultimi anni a esibirsi regolarmente da solista e in formazioni cameristiche sia in Italia sia all’estero. Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, nel […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Nov 2015Ven 06 Nov 2015
Lampedusa Beach

incontro / conversazione con Lina Prosa Monologo teatrale (in lingua croata) Autore: Lina Prosacon Nina ViolićMessa in scena: Iva Grgić Maroević

Leggi di più
Concluso Mer 04 Nov 2015Mer 04 Nov 2015
Festival Terzo orecchio – Italia

Festival rivela un’Italia nascosta e contemporanea, delle comuni esperienze transadriatiche, non mancheranno i film, i cibi, l’arte e molti racconti Sta arrivando la quinta edizione del Terzo orecchio… Quest’anno il Festival rivela un’Italia nascosta e contemporanea, delle comuni e prossime esperienze transadriatiche e inoltre, come di solito, non mancheranno film, cibo, arte e molti incontri. […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Ott 2015Lun 26 Ott 2015
“Il pensiero politico di Dante”

conferenza di Raffaele Campanella (in lingua italiana) XV Settimana della lingua italiana nel mondo 19-24 ottobre 2015. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica “Dante arriva all’idea di una monarchia universale dopo una serie diriflessioni e di esperienze che coincidono con le diverse tappe della sua vita econ gli eventi di cui è testimone.Nella fase […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2015Gio 22 Ott 2015
CULTURAL HERITAGE – POSSIBILITIES FOR SPATIAL AND ECONOMIC DEVELOPMENT

Key note speaker – Prof. arch. Andrea Bruno Conferenza internazionale scientifica Nato a Torino nel 1931, con studi professionali a Torino e a Parigi, si è laureato alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino nel 1956. Docente di Restauro Architettonico alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano e di Torino. Presidente del “Centre […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2015Mer 21 Ott 2015
Cordas et Bentu Duo (Vincitrici del Premio Campus delle Arti 2015)

Maria Luciani chaitarra & Francesca Apeddu flauto XV Settimana della lingua italiana nel mondo 19-24 ottobre 2015. Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica CORDAS ET BENTU DUOMaria Luciani, chitarra | Francesca Apeddu, flauto Di recente formazione, il Duo nasce dal desiderio di Maria Luciani e Francesca Apeddu di approfondire il vasto repertorio, originale e […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2015Mar 20 Ott 2015
That’s amore.

La lingua italiana nella musica leggera straniera: italianismi e pseudoitalianismi, stereotipi e parodia. Prof. Stefano Telve Da Dean Martin ed Elvis Presley fino all’hip hop di Chamillionaire e Tupac Shakur, al post-punk dei Tuxedomoon, all’heavy metal degli Haggard, italianismi e pseudoitalianismi costellano la musica leggera straniera e fanno da cassa di risonanza globale della nostra […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Ott 2015Ven 16 Ott 2015
Mario De Biasi, Budapest 1956

mostra fotografica Mario De Biasi (1923 – 2013) per oltre quarant’anni, fu un protagonista della fotografia europea, non soltanto di quella giornalistica, nel cui settore ha lungamente operato, soprattutto per quella rivista Epoca, con instancabile entusiasmo e a volte con eroismo, come nel memorabile reportage sulla rivolta ungherese del 1956. Epoca, settimanale allora diretto da […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Ott 2015Mar 06 Ott 2015
CAPOLAVORI DALLA COLLEZIONE FARNESINA

Uno sguardo sull’arte italiana dagli anni Cinquanta a oggi Mostra d’arte contemporanea Il palazzo dellaFarnesina a Roma, dove ha sede il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ospita una ricca collezione di arte moderna e contemporanea italiana. La collezione è per sua natura aperta,  e arricchisce e completa il nucleo di opere permanenti […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Set 2015Mar 29 Set 2015
Mia Madre

di Nanni Moretti Prima proiezione in Croazia Alla proiezione sarà presente la sceneggiatrice Valia Santella Margherita è una regista. Sta girando un film sul mondo del lavoro ed ha chiamato a prendervi parte, come protagonista, un eccentrico e bizzoso attore americano. Margherita ha anche una madre ricoverata in ospedale, che assiste assieme al fratello Giovanni, […]

Leggi di più