Križanja / CROSSROADS / Crocevie
fotografije / photographs / fotografie 1991-1992 ROMANO CAGNONI www.romanocagnoni.com
Leggi di piùNessuno mi può giudicare
di Massimiliano Bruno Nell’ambito del Cinema estivo Gradec (Cinema sotto le stelle) 15.07. – 30.08.2015. Un film di Massimiliano Bruno. Con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Giovanni Bruno, Hassani Shapi. continua» Commedia, durata 95 min. – Italia 2011.Alice, 35 anni e un figlio di 9, vive, superficiale e razzista, in una grande […]
Leggi di piùIeri Oggi Sophia – ritratti di una diva
e proiezione del film documentario Sophia racconta la Loren – di Marco Spagnoli Mostra di ritratti e proiezione del documentario della collana “Donne nel mito” Diretto da Marco Spagnoli (che ha lavorato al progetto per un intero anno), Donne nel mito è il ritratto di Sophia Loren realizzato dalla stessa Loren. È infatti proprio lei, […]
Leggi di piùALESSANDRO BIANCHI – organo
Concerto FESTIVAL DELL’ORGANO 2015 – 16/7 – 1/10/2015 Programma: A. Clementoni: Cristo Risusciti (Symphonic Chorale) D. Miller: Great is Thy faithfullness, gospel L. Rogg: Introduction and Passacaglia M. E. Bossi: Etude Symphonique op. 78 A. Willscher: Irish Meditation M. Reger: Fantasie on the Chorale Wie schoen leuchtet uns der Morgenstern op. 40 br. 1 Alessandro […]
Leggi di piùOrchestrina Adriatica
Etno world music, Italia Concerto – Scena estiva Amadeo – Summer in museum L’orchestrina adriatica rivista la tradizione eseguendo sia brani originali che arrangiamenti di brani popolari. L’utilizzo di diversi tipi di strumenti durante il concerto esalta le sfumature di ogni composizione. Suggestive combinazioni timbriche che gettano un ponte di comunicazione spirituale fra le culture. […]
Leggi di piùLOVE SPACES
di Davor Ciglar Mostra d’arte contemporanea Davor Ciglar Nato in Croazia, vive e lavora a Montepulciano. Nella sua ricerca sperimenta varie tecniche artistiche, dalla pittura al disegno per arrivare alla scultura e alle installazioni. Il periodo formativo più importante avviene dopo un classico percorso di studi, quando all’inizio degli anni ‘90 incontra la Meditazione Trascendentale e […]
Leggi di piùConferenza del prof. Giandomenico Romanelli
curatore e ideatore della mostra presentazione della mostra IL DEMONE DELLA MODERNITÀ Giandomenico Romanelli nasce a Venezia il 1° febbraio 1945. Si laurea in Lettere all’Università di Padova nel 1969. E’ borsista e quindi ricercatore presso l’Istituto di Storia dell’arte di quell’Ateneo. Dal 1978 al 1988 è professore stabilizzato di Storia dell’Architettura all’Istituto Universitario di […]
Leggi di piùIl demone della modernità
Pittori visionari agli albori del secolo scorso Mostra d’arte contemporanea La mostra che si potrà visitare a Zagabria per tutto il mese di luglio, presso la Galleria Moderna di Zagabria fa pare di un progetto curato dal rinomato storico dell’arte Giandomenico Romanelli presentata, nella primavera scorsa, a Palazzo Roverella di Rovigo. La mostra zagabrese, realizzata […]
Leggi di piùIeri Oggi Sophia – ritratti di una diva
e proiezione del film documentario Sophia racconta la Loren – di Marco Spagnoli Mostra di ritratti e proiezione del documentario della collana “Donne nel mito” Diretto da Marco Spagnoli (che ha lavorato al progetto per un intero anno), Donne nel mito è il ritratto di Sophia Loren realizzato dalla stessa Loren. È infatti proprio lei, […]
Leggi di piùTROIA’S DISCOUNT
Ricci/Forte & Nenad Glavan Nell’ambito dell’IKS Festival – International Festival of Contemporary Theatre 15-19/6/2015 Oggi. Il sacrificio d’Amore di due casseurs, Eurialo e Niso, che nell’Eneide non appaiono prima e che – dopo il Libro IX – non compariranno più. Tre donne, Didone, Creusa e Lavinia, legate dall’incontro fortuito con lo stesso uomo. In una […]
Leggi di più