Giornata delle Lingue Europee
Caffe’ linguistico Giornata delle Lingue Europee al centro di Zagabria! Prendete un caffe’ in piazza e imparate o perfezionate la lingua straniera! Come? Scegliete la lingua, l’attivita’, l’ora e prenotate al jezicni.cafe@abrakadabra.hr Che cosa si puo’ fare? • conversazioni: i docenti madrelingua discutono su svariati temi nella propria lingua: • i corsi-blitz: in 45 […]
Leggi di piùDRAKULA
con Mia Biondić, Dado Ćosić, Jurij Drevenšek, Davide Gagliardini, Matevž Biber, Edvin Liverić,Gian Marco Pellecchia, Nika Rozman, Lucija Šerbedžija Drammaturgia Kata Gyarmati Scene Marko Japelj Costumi Doris Kristić Musiche Irena Popović Coreografie Anikó Kiss Regia András Urbán Fondazione Teatro Due – ParmaSNG – Slovensko Narodno Gledališče – MariborZKM – Zagrebačko Kazalište Mladih – Zagabria […]
Leggi di piùGrytzko Mascioni: indimenticabile
Serata dedicata a Partecipano / Lo ricordano:Simone Zecca – curatore dell’opera omnia poetica di Grytzko Mascioni, Poesie 1952-2003 (Nino Aragno Editore, Torino 2015)Mladen Machiedo, accademico e amicoTonko Maroević, accademico e amicoNon è servito a niente, dubito forte che serva domani.Ma incoerente, continuo a provarci.(La vanità di Scrivere /Book Editore, 1992/ – Note dell’autore – Zagabria, […]
Leggi di piùIl design di Alchimia (1976-1992)
A cura di Alessandro Guerriero e Remo Rapetti Mostra di disegni I curatori Alessandro Guerriero, nato a Milano nel 1943, nel 1976 fonda, con sua sorella Adriana, Alchimia (www.alchimiamilano,it), che é stato uno dei gruppi più vitali nell’evoluzione del design italiano di avanguardia. Nel 1988 produce “Ollo – Magazine senza un messaggio” che si occupava […]
Leggi di piùGO DOWN, MOSES – La societas Raffaelo Sanzio
Go down, Moses Regia, scenografia, luci e costumi: Romeo CastellucciMusica: Scott Gibbons ………………………..Con:Rascia Darwish, Gloria Dorliguzzo, Luca Nava, Stefano Questorio, Sergio Scarlatella ………………………..Direzione della costruzione scenica: Massimiliano Peyrone Tecnica: Michele Loguercio, Filippo Mancini, Lorenzo Martinelli Assistente alla creazione luci: Fabiana Piccioli e Danilo Quattrociocchi Fonica: Matteo Braglia Produzione: Benedetta Briglia, Cosetta Nicolini Promozione e comunicazione: […]
Leggi di più“European multilingualism and national identities”
Lecture (in lingua inglese) Diego Marani Abstract: “Is it possible to conceive a European identity built on something else than languages? Can languages be shared and become an asset for all Europeans? To disentangle language from identity it is necessary to dismantle many prejudices and false assumptions that go to the very roots of the […]
Leggi di piùLa Guerra come perdita o la ricerca dell’identita’
Nell’ambito del Festival della Letteratura Mondiale 5. settembre, ore 21Partecipano: Diego Marani, Philipp Blom, Slavko Goldstein e Miljenko Jergović, moderatore: Dario Špelić6. settembre, ore 19Incotro con Diego Maranimoderatore: Goran Ferčec
Leggi di piùConcerto di musica sefardita e la proiezione del film documentario di Eva Kraljević
Nell’ambito della Giornata Europea della Cultura Ebraica I PONTI Concerto di musica sefardita di Aleksandar Saša Kabiljo e la proiezione del film documentario di Eva Kraljević: Lijepo mi je s tobom, znaš (Mi piace stare con te, lo sai)sottotitolato in lingua inglese
Leggi di piùL’ESTATE.FINE – TEATRO DELLE ARIETTE (IT)
spettacolo di teatro da mangiare Nell’ambito del Festival internazionale di arti performative – BLITZ 2015 – 1-5 / 9 / 2015 / Rovinj / Rovigno projekt / progetto / project: Paola Berselli, Stefano Pasquini – režija / regia / direction: Stefano Pasquini – posvećeno / dedicato a / dedicated to: Pier Paolo Pasolini – produkcija […]
Leggi di piùI TOPI LASCIANO LA NAVE. YES SIR I CAN BOOGIE – ZAPRUDERfilmmakersgroup (I)
SURPRISES. Experimental Cinema Corner Nell’ambito del Festival internazionale di arti performative – BLITZ 2015 – 1-5 / 9 / 2015 / Rovinj / Rovigno David Zamagni e Nadia Ranocchi sono autori e registi italiani, meglio noti come ZAPRUDERfilmmakersgroup (gruppo fondato nel 2000 come un’avventura d’arte cinematografica, un’organizzazione non commerciale impegnata nel cinema indipendente a basso […]
Leggi di più