Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 06 Nov 2014Gio 06 Nov 2014
Presentazione del libro “Memorie di un ceramista di razza” di Paul Schreiner

Incontro con un testimone della Shoah, il croato Paul Shreiner, sopravvissuto ai campi di sterminio. A Paul Schreiner, 85 anni, ingegnere ceramico di fama mondiale, nativo di Zagabria ed erede di una famiglia di insigni ceramisti, nel campo di Jasenovac ha perso molti familiari: i nonni, la madre, la sorella Helga di 9 anni, le […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Nov 2014Gio 06 Nov 2014
Antonio Ballista & Bruno Canino

Duo pianistico In occasione dell’Invest Forum promosso dalla Regione Litoraneo-montana della Cittá di Fiume Antonio Ballista e Bruno Canino suonano assieme da oltre cinquant’anni ed il loro duo pianistico è una delle formazioni cameristiche italiane più prestigiose. Con Ballista e Canino hanno collaborato i maggiori compositori del nostro tempo, da Luigi Dallapiccola a Luciano Berio, […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Nov 2014Mer 05 Nov 2014
Omaggio a Nino Manfredi

8 film per ricordarlo a 10 anni dalla morte Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Nino Manfredi, all’anagrafe Saturnino Manfredi (Castro dei Volsci, 22 marzo 1921 – Roma, 4 giugno 2004), è stato un attore, regista, sceneggiatore, doppiatore, scrittore e cantante italiano. Interprete versatile e incisivo, tra i più validi del cinema […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Torneranno i prati

di Ermano Olmi ANTEPRIMA MONDIALE – Unica proiezione con sottotitoli in inglese Torneranno i prati,  è il nuovo film di Ermanno Olmi con Claudio Santamaria e Alessandro Sperduti. Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani.  Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
Panoramica sulla produzione letteraria contemporanea svizzera in lingua italiana

Prof.ssa Sara Murgia (conferenza in lingua italiana) Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
Guercino – La Luce del Barocco

Sotto l’alto patronato dei presidenti della Repubblica Italiana e Repubblica di Croazia, Giorgio Napolitano e Ivo Josipović Mostra – nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Una serie di capolavori di uno tra i massimi esponenti delBarocco italiano in mostra a Zagabria. Trentacinque opere, tra dipinti ed affreschi, provenienti dalla Pinacoteca di Cento […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
Alberto Nessi – incontro con lo scrittore

introduzione di Tvrtko Klarić Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Il giorno dopo, giovedí 30 ottobre alle ore 16, l’incontro si sposta alla Libreria Bogdan Ogrizović, Preradovićeva 5.Alberto Nessi: Mendrisio (Svizzera italiana), 1940, poeta e narratore. Studia alla Scuola magistrale di Locarno e all’Università di Friburgo. Insegnante, prima nelle scuole elementari del […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
Caffé Linguistico

chiacchiere linguistiche, corsi blitz, Europass passaporto linguistico ecc… Nell’ambito della XIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo vedi FB https://www.facebook.com/events/1476080602671421/?ref=22fino al 27 ottobre si puo’ iscrivere inviando la mail a: jezicni.cafe@abrakadabra.hr

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
Conversazioni in lingua italiana

Ogni Lunedí A partire dal 27 ottobre, ogni lunedí,dalle ore 13 alle 14,30 si tiene presso i nostri locali un gruppo di conversazione in lingua italiana coordinato da Giada Lentini, Maria Rita Pellegrini e Benedetta Sala. La partecipazione é riservata ai soci dell’International Woman Club di Zagabria.Per l’info: www.iwcz.hr

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2014Ven 24 Ott 2014
Un istriano a Roma

alla presenza dell’autore Presentazione del libro di Drago Kraljević: Questo libro dell’ex ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia,l’istriano Drago Kraljević, non è un diario né un memoriale; non è un racconto e neppure una cronaca, anche se attinge alla cronaca e ci presenta una nutrita cronologia dei rapporti fra l’Italia e l’ex Jugoslavia e […]

Leggi di più