Io e il Secco
Nell’ambito del Motovun Film Festival: Cinehill, sara’ proiettato il film IO E IL SECCO Regia: Gianluca Santoni, con: Francesco Lombardo, Andrea Lattanzi, Barbara Ronchi, Andrea Sartoretti Denni ha dieci anni e una missione da compiere: salvare sua madre dalla violenza di suo padre. Piccolo com’è, da solo non ce la può fare. Perciò decide di […]
Leggi di piùComedians
Nell’ambito del Festival del Cinema Europeo COMEDIANS, commedia, Italia, 93′, 2021, ed. Gabriele Salvatores, con. Alessandro Besentini, Natalino Balass, Christian De Sica L’adattamento dell’omonima opera teatrale di Trevor Griffiths esplora la vita di sei aspiranti comici mentre si preparano per il loro primo grande concerto in un stand-up club. Un famoso agente sarà presente allo […]
Leggi di piùLa Chimera
Nell’ambito del 71° Pula Film Festival (11-18 luglio) regia di: Alice Rohrwacher sceneggiatura: Alice Rohrwacher produzione: Tempesta, Ad Vitam, Amka Films Productions, Arte, Rai Cinema, con il contributo del Ministero della Cultura, RSI, TRT – Cinema, Canal +, Ciné +, con il sostegno di CNC Cinéma du Monde, Swiss Federal Office of Culture cast: Josh […]
Leggi di piùL’ultima volta che siamo stati bambini
Nell’ambito del 71° Pula Film Festival (11-18 luglio) Italia, 2023, 85′ regia di: Claudio Bisio sceneggiatura: Fabio Bonifacci, Claudio Bisio, dal romanzo omonimo di Fabio Bartolomei produzione: Solea, Bartlebyfilm, Medusa Film, con il contributo del Ministero della Cultura cast: Alessio Di Domenicantonio, Vincenzo Sebastiani, Carlotta De Leonardis, Lorenzo McGovern Zaini, Federico Cesari, Marianna Fontana, Claudio […]
Leggi di piùApocalisse tascabile
Teatro italiano in piazza Un atto unico eroicomico, durante il quale Dio appare senza preavviso in un supermercato periferico di Roma per annunciare la fine del mondo. Solo un giovane amorfo lo prende sul serio, diventando il profeta della fine dei tempi, accompagnato da un angelo dell’Apocalisse. Tra ironia e profondità, i due giovani apostoli […]
Leggi di piùCena tra amici
Teatro italiano in piazza La casa in scena sarà un ring: un pavimento in pvc, muri di legno grezzo e macerie instabili. Cinque persone entrano nello spazio, citano ricette… ed è subito ora di cena. L’immaginazione guida il pubblico in una casa/tavola/ring, tra risate, urla, colpi di scena grotteschi, balli, rancori e legami profondi. Uno […]
Leggi di piùRomantiche
Nell’ambito del Festival del Cinema Europeo, che si terrà dal 3 al 27 luglio, verranno proiettati due film italiani: ROMANTICHE (3 luglio) e COMEDIANS (23 luglio). ROMANTICHE – commedia, Italia, 108′, 2023, dir. Pilar Fogliati, con. Pilar Fogliati, Barbora Bobulova, Jacopo Rampini Un ritratto di quattro giovani donne che vivono in diversi quartieri di Roma, […]
Leggi di piùAndrea Macinanti – concerto
Nell’ambito del 25° Festival internazionale della musica d’organo Organum Histriae Andrea Macinanti si è diplomato in Organo, Clavicembalo e Canto ai Conservatori di Bologna e di Parma. Si è laureato cum laude alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna e ha conseguito «con menzione d’onore» un Dottorato di ricerca in Filosofia della Musica […]
Leggi di piùDALL’ISTRIA… CON AMOR!
di Petra Blašković & Drago Orlić L’Istria.. una terra stupenda, piena di ricchezze naturali e di… istriani.. Con un po’ di autoironia e tanto senso dell’umorismo si potrà conoscere una delle regioni più complesse della “Bella Nostra”. La lingua, i costumi, le tradizioni e la musica della meta più amata dai turisti, ma odiata da […]
Leggi di piùConcerto de La Cantiga della Serena
Nell’ambito del Festival Porto Etno a Fiume, 28-29 giugno La Cantiga de la Serena è un ensemble di musicisti e ricercatori pugliesi che da anni si dedica al recupero ed alla rielaborazione della musica antica e tradizionale del bacino del Mediterraneo, vero e proprio ponte culturale tra Occidente e Oriente. Un viaggio millenario nella musica […]
Leggi di più