Concerti del Trio Pororoca (Zagabria e Zara)
— Alessandro Cau: batteria — Tancredi Emmi: contrabbasso — Federico Fenu: trombone Pororoca è il nome di un mascheretto, più precisamente quello del Rio delle Amazzoni. È un fenomeno che si verifica nei fiumi a estuario a causa di eventi di grande portata come un importante innalzamento della marea, uno scostamento della crosta terrestre, un […]
Leggi di piùGli alunni della Umberto I
Proiezione del film documentario in occasione della Giornata della memoria delle vittime dell’Olocausto e nell’ambito del Festival della Tolleranza. Il documentario affronta la storia dell’Olocausto con una nuova prospettiva registica e mira a promuovere una cultura della memoria come conoscenza collettiva condivisa, per sviluppare un approccio critico alle questioni del nostro tempo, come cittadini con […]
Leggi di piùPresentazione del libro La gioia di danzare (ed. Garzanti)
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, il Dipartimento di Italianistica organizza un incontro con la prima ballerina del corpo di ballo della Scala Nicoletta Manni, autrice del libro La gioia di danzare (Garzanti 2023). L’incontro si terrà il 24 gennaio alle ore 14 presso la Sala Conferenze della Biblioteca della Facoltà di […]
Leggi di piùPresentazione del libro Guarire mondi in crisi di Melita Richter (ed. Vita Activa Nuova)
con: Sergia Adamo, Biljana Kašić, Marija Mitrović e Sanja Roić
Leggi di piùMediterranea
mostra a cura di Viviana Panaccia Pianoterra della Biblioteca Nazionale ed Universitaria, Ul. Hrvatske bratske zajednice 4, Zagabria Gli orari di apertura la pubblico: Lunedì – venerdì 8.00 – 21.00 Sabato: 9.00 – 14.00 “Mediterranea – visioni di un mare antico e complesso” è una mostra che racconta la storia, la bellezza, i popoli, i […]
Leggi di piùConcerto de “Il Giardino Armonico”
diretto da: Giovanni Antonini con: Avi Avital 16/12, ore 19.30 Sala grande dell’auditorium “V. Lisinski”, Piazza Stjepan Radić 4, Zagabria Programma: https://www.lisinski.hr/en/events/lisinski-subotom-br-il-giardino-armonico-br-giov-2/ Biglietti online: https://www.ulaznice.hr/web/event-browse/1/35491
Leggi di piùTranslab – laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano in croato
L’ultima puntata di questo ciclo di Translab. laboratorio di traduzione letteraria, è in tema con le feste: abbiamo tradotto il racconto I figli di Babbo Natale che chiude la raccolta narrativa Marcovaldo di Italo Calvino. Ne discutiamo con Seid Serdarević, editore, libraio e redattore tra i migliori che la Croazia ha negli ultimi vent’anni. Mentre […]
Leggi di piùJohnny Logan
Fumetti di Romano Garofalo (testi) e Leone Cimpellin (disegno) In collaborazione con l’Associazione Crtani Romani Šou La mostra Johnny Logan e’ un percorso nel fumetto italiano degli anni Settanta e Ottanta. Scopri le copertine, tavole e illustrazioni di Leone Cimpellin, il leggendario fumettista di Jonny Logan. Le avventure di Logan sono ambientate a Milano degli […]
Leggi di piùMicroDanze – Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
Al centro di 𝙄𝙩𝙖𝙡𝙞𝙖 𝘿𝙖𝙣𝙯𝙖 c’è l’idea di attraversare i luoghi simbolo della cultura italiana nel mondo, gli 𝗜𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗶 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, con le 𝘔𝘪𝘤𝘳𝘰𝘋𝘢𝘯𝘻𝘦, brevi coreografie site-specific che dal 2021 hanno conquistato Atene, Bruxelles, Roma e tante altre città. La prima fase del progetto si svolge tra novembre e dicembre 2023, tra Europa e […]
Leggi di piùXXIX Fiera del libro di Pola
Ospiti italiani: Milo Manara e Mario Desiati Alla XXIX edizione della Fiera del Libro in Istria, la sezione Storie italiane – dedicata al libro italiano in traduzione e organizzata con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria – si apre il 24 novembre alle 20.00 nel salone rosso della DHB con la presentazione del […]
Leggi di più