“Italia amore mio”, fotografie di Gianfranco Jannuzzo
Fotografie di Gianfranco Jannuzzo Inaugurazione – 23 maggio alle ore 18.00 Istituto Italiano di Cultura di Zagabria Preobraženska 4, Zagabria La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 12 giugno
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
Translab torna a casa! È da qualche anno che con il primo freddo autunnale Translab si sposta alla sede dell’Associazione dei Traduttori Letterari Croati, dove sverna, per tornare all’Istituto Italiano di Cultura con il primo vero caldo primaverile. Oltre al direttore Gian Luca Borghese e all’amichevole personale dell’Istituto, ad accoglierci ci sarà anche Katarina Penđer, […]
Leggi di piùDaruvar Accordion Award Concorso internazionale di fisarmonica – Peter Soave, Paolo Picchio e Luca Colantonio
19 – 20 maggio Daruvar Accordion Award Concorso internazionale di fisarmonica Concerto Con la partecipazione dei musicisti italiani Peter Soave, Paolo Picchio e Luca Colantonio 19 maggio ore 19.00 Chiesa della Santissima Trinità Trg Kralja Tomislava 5, Daruvar
Leggi di piùConcerto con la partecipazione di David Brutti
Il sassofonista David Brutti presenta un concerto dedicato al repertorio contemporaneo per saxofono. Il programma offre un viaggio attraverso le potenzialità espressive del saxofono solista, esplorando anche l’interazione con l’elettronica. Le composizioni di Ivan Fedele, Javier Girotto, Michele Sanna e Paul Dolden, riconosciute figure nel panorama musicale contemporaneo, saranno al centro di questa serata. Un’immersione in […]
Leggi di piùFundamental Physics with Astroparticles: The Case of Cosmic Rays
Conferenza in lingua inglese Fundamental Physics with Astroparticles: The Case of Cosmic Rays di Roberta Sparvoli, Professore Ordinario di Fisica Nucleare e Subnucleare all’Università Tor Vergata di Roma ore 16.00 Facoltà di Scienza dell’Universita’ di Zagabria Horvatovac 102 a, Zagabria
Leggi di piùBORSALINO – ICONA MADE IN ITALY NEL MONDO
In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, dopo Fiume, il 5 maggio arriverà a Zagabria l’esclusiva mostra dedicata a Borsalino, il leggendario marchio italiano di cappelli che da oltre 165 anni porta avanti la tradizione dell’artigianato e del design italiano. Questa mostra è un vero e proprio omaggio al cappello come accessorio di […]
Leggi di piùIl Book Club dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria
Natalia Ginzburg: “Lessico famigliare” (tradotto in croato da Ana Badurina)
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Ana Badurina E giochiamo ancora! Perché infatti ci tocca finire la traduzione del racconto Giochiamo? che apre la raccolta narrativa Il momento è delicato di Niccolò Ammaniti. È un racconto piuttosto lungo, di una quarantina di pagine, e perciò ne abbiamo spezzato la traduzione in due puntate. Un mese fa, abbiamo lasciato il protagonista […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata internazionale del libro
In collaborazione con EUNIC Cluster Croazia Lettura pubblica dei titoli selezionati della letteratura europea, tradotti in croato. Per l’Italia: Beatrice Salvioni: „La malnata“ Elsa Morante: „L’isola di Arturo“ Niccolò Ammaniti: „La vita intima“ con la partecipazione dei lettori di varie generazioni 23 aprile – dalle ore 17.00 alle 19.00 Biblioteca comunale Travno Božidara Magovca 15 […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria e con l’Istituto Ruđer Bošković di Zagabria “Quantum Technologies: An Overview” Seminario d’apertura del Professor Gioacchino Massimo Palma, Università di Palermo, Presidente di SISTEQ – Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche “Quantum Technologies: Future Perspective or Economic Reality?” Tavola rotonda con la partecipazione dei professori italiani: Elisa […]
Leggi di più