Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Giu 2017Mar 13 Giu 2017
I fiori di Kirkuk (Nell’ambito della rassegna BORDERS)

I Fiori di Kirkuk Un film di Fariborz Kamkari. Con Morjana Alaoui, Ertem Eser, Mohamed Zouaoui, Mohammed Bakri, Maryam Hassouni, Ashraf Hamdi, Falah Fleyeh, Shilan Rahmani, Sarkaw Gorany, Fehd Benchemsi.continua» Titolo originale Golakani Kirkuk. Drammatico, durata 115 min. – Italia, Svizzera, Iraq 2010. Nel 1988 il regime di Saddam Hussein è impegnato in una sistematica […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Giu 2017Ven 16 Giu 2017
BORDERS – Separation, transition and sharing – proiezioni film a Zagabria

Nell’ambito del progetto BORDERS in programma sono vari film di diversi stati europei: Programma di Zagabria >>>   I biglietti costano 10 kn per la proiezione.

Leggi di più
Concluso Mer 07 Giu 2017Sab 10 Giu 2017
BLITZ – Festival internazionale di arti performative

PROGRAM / PROGRAMMA 7 / 6 / 2017SRIJEDA / MERCOLEDÌ DRAGANA SAPANJOŠ (HR)MALEBOLGE performance // ± 60’uz sudjelovanje zborova / con la partecipazione dei cori Zbor Lavanda Novigrad, Cittanova Vocal Ensemble, Zbor Rubino Rovinj, Vokalna skupina Istravaganti Umag, Coro di Comunità di Momiano, Gruppo vocale Ad Libitum di Verteneglio, Gruppo vocale della Comunità degli Italiani […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2017Dom 11 Giu 2017
BORDERS – Separation, transition and sharing – proiezioni film a Fiume

Nell’ambito del progetto BORDERS in programma sono vari film di diversi stati europei: Programma di Fiume >>>

Leggi di più
Concluso Lun 05 Giu 2017Mar 06 Giu 2017
BORDERS – Separation, transition and sharing

Il ciclo delle conferenze e tavole rotonde con due partecipanti italiani:Prof. Federico Tenca Montini e Prof. Pietro Neglie Cliccare per il programma in lingua inglese >>>  

Leggi di più
Concluso Sab 03 Giu 2017Dom 01 Ott 2017
Lo splendore del Barocco a Venezia – Tiepolo e i suoi contemporanei

Vicenza, città del Palladio e simbolo dell’arte rinascimentale, ha la fortuna di ospitare capolavori unici al mondo che l’hanno portata ad essere inserita nell’elenco dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. È quindi nostro dovere lavorare quotidianamente per tutelare e valorizzare questi beni straordinari, non solo attraverso importanti interventi di restauro, sia conservativo che funzionale, ma anche […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Mag 2017Dom 04 Giu 2017
21° Cest is d’Best 2017 – Zagreb

Nell’ambito del Festival degli artisti di strada / U sklopu međunarodnog uličnog festivala BandaKadabra Carlo Petrini, giornalista, fondatore di Slow Food, l’ha chiamata una “fanfara urbana”. Calzante definizione per una gruppo che fa della città il suo panorama d’elezione e della strada non solo lo scenario in cui esibirsi, ma anche il luogo da cui […]

Leggi di più
Concluso Dom 28 Mag 2017Ven 02 Giu 2017
Festival europeo del racconto breve

Il Festival europeo del racconto breve già da quindici anni promuove in Croazia questa forma narrativa, attraversocollaborazioni con editori, workshop con traduttori e ospitando scrittori internazionali. Fino ad oggi, più di 150 scrittori di 15 paesieuropei hanno partecipato al Festival, il quale si svolge nella capitale croata più un’altra città croata, ogni anno una diversa.Dalla […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Mag 2017Ven 26 Mag 2017
TRANSLAB Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

Al quinto incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 26 maggio 2017 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti continueranno a lavorare sotto la guida della pluripremiata traduttrice Snježana Husić sulla loro traduzione di Metropolis dello scrittore sardo Flavio Soriga.

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2017Mer 24 Mag 2017
Mercoledì al cinema – serate all’Istituto Italiano di Cultura

Un film di Giuseppe Piccioni. Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Marina Massironi, Giuliana Lojodice, Carolina Freschi.c Drammatico, durata 101 min. – Italia 1999. Ernesto ha ereditato dal padre una lavanderia e conduce una vita da single che affoga nella ripetitività. Caterina è una suora che sta per prendere i voti perpetui. Un giorno lei, che […]

Leggi di più