Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Ott 2017Mar 17 Ott 2017
Dove il si suona

Nell’ambito della 17° Settimana della Lingua Italiana nel mondo siamo lieti di invitare la S.V. alla mostra sulla storia della lingua italiana Dove il si suona – Viaggio attraverso la lingua italiana. L’italiano nella storia, nell’arte, nella musica – organizzata in colaborazione con la Societá Dante Alighieri La mostra illustra, nei suoi diversi aspetti, l’evoluzione della […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Ott 2017Sab 21 Ott 2017
Le Giornate del Nuovo Cinema Italiano

  IL PADRE D’ITALIA, Italia, 2017 Regia: Fabio MolloCon Luca Marinelli, Isabella Ragonese, Anna Ferruzzo, Mario Sgueglia TRAMA: Paolo ha 30 anni e conduce una vita solitaria, quasi a volersi nascondere dal mondo. Il suo passato è segnato da un dolore che non riesce a superare. Una notte, per puro caso, incontra Mia, una prorompente […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Ott 2017Lun 23 Ott 2017
17° Settimana della lingua italiana nel mondo

Programma della 17° Settimana della lingua italiana nel mondo   21–23/09/2017 Convegno internazionale in occasione del 40° anniversario degli Studi di Italianistica a Pola Pola Università degli studi “Juraj Dobrila” di Pola Dipartimento di Studi Interdisciplinari, Italiani e Culturali Sezione Studi Italiani I. M. Ronjgova 1 Immagini e immaginari della cultura Italiana Per l’Italia Giulio […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Ott 2017Dom 15 Ott 2017
17° Giornate dell’ORIS

14/10/2017 Conferenza di Walter Angonesehttp://www.angonesewalter.it Convegno di architettura organizzato dal 2000 al quale nell’arco di due giorni partecipano illustri architetti internazionali e croati.I partecipanti italiani delle precedenti edizioni: Cino Zucchi, Gretta Ruffino, Raul Betti. http://www.oris.hr/hr/dani-orisa/novosti/dani-orisa-17,1323.html

Leggi di più
Concluso Mer 11 Ott 2017Mer 25 Ott 2017
Ciclo di film dei fratelli Taviani a Spalato – Cineteca Zlatna Vrata

Programma: 11/10h 20.00 La notte di San Lorenzo, 1982. Paolo & Vittorio Taviani 105 min. IT 18/10h 20.00KAOS / Kaos, 1984. Paolo & Vittorio Taviani 188 min. IT/FR 25/10 h 20.00 La masseria delle allodole, 2007. Paolo & Vittorio Taviani 122 min. IT/DE/E/BU/FR

Leggi di più
Concluso Lun 09 Ott 2017Lun 09 Ott 2017
Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Croata e M° Enrico Dindo

Inaugurazione della staggione concertistica 2017/2018 a Zara Le Chant du Ménestrel In programma: R. Strauss, A. Glazunov, R. Schumann, A. Dvořák www.kuzd.hr 

Leggi di più
Concluso Gio 05 Ott 2017Gio 05 Ott 2017
Ciclo dell’Orchestra Sinfonica della Radiotelevisione Croata

Enrico Dindodirettore principale dell’orchestra HRT Programma: Richard Strauss: Romanze in F-maggiore, per violoncello e orchestra Aleksandar Glazunov: Chant du ménéstrel, per violoncello e orchestra, op. 71 Antonín Dvořák: Rondo in g-minore, per violoncello e orchestra, op. 94 Robert Schumann: I° simfonia in B-maggiore, op. 38. „Primaverile“

Leggi di più
Concluso Mer 04 Ott 2017Mer 04 Ott 2017
Enrico Dindo – introduzione al concerto

Enrico Dindo – diretore principale dell’orchestra sinfonica della Radiotelevisione Croata Inizia la serie di incontri di approfondimento musicale proposti da questo Istituto e affidati al M° Dindo.Sara’ presentato il programma che verra’ eseguito alla sala Lisinski il giorno successivo, per permettere al pubblico – non solo di specialisti – di meglio apprezzare e capire il […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Ott 2017Mer 04 Ott 2017
Roberto Bolle and friends

Finalmente a Zagabria il gala di danza “Roberto Bolle & Friends”. La grande star internazionale, con i migliori danzatori del momento chiamati dai piu’ importanti teatri di tutto il mondo, propone una selezione dei brani piu’ celebri e suggestivi del repertorio otto-novecentesco, con l’obiettivo di diffondere la migliore danza ripercorrendo un seccolo e mezzo di […]

Leggi di più
Concluso Mar 26 Set 2017Mar 26 Set 2017
Giornata Europea delle Lingue

Celebra con noi la Giornata Europea delle Lingue! Su iniziativa del Consiglio d’Europa, Strasburgo, la Giornata Europea delle Lingue è stata celebrata il 26 settembre di ogni anno a partire dal 2001. In occasione della giornata, un gran numero di eventi sono organizzati in tutta Europa: attività per e con bambini, programmi televisivi e radiofonici,corsi […]

Leggi di più