Verdi incontra Shakespeare: Macbeth, Othello e Falstaff
Riflessioni sulle relazioni tra alcune opere di Giuseppe Verdi (Macbeth (1847), Otello (1887), Falstaff (1893) ed intrecci derivati dall’opera di Shakespere. Conferenza a cura della prof.ssa Monica Priante. Nell’ambito del ciclo “Shakespeare e la musica”, per i 400 anni dalla morte del grande poeta inglese. Luogo: Accademia di musica di Zagabria, Sala Stančić, IV piano, […]
Leggi di piùPrima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Dal 21 al 27 novembre é prevista la Prima Settimana della cucina italiana nel mondo. 105 Paesi coinvolti con oltre 1300 eventi previsti tra cui concorsi, conferenze, degustazioni, cene a tema, mostre legate alla cucina e seminari tecnico-scientifici. In collaborazione con la Dante Alighieri di Zara e la Comunitá degli Italiani di Zara il seguente […]
Leggi di piùMasterclass con Tony Grisoni
sceneggiatore della serie TV „The young Pope“ di Paolo Sorrentino Entrata libera fino a esaurimento posti F22 (Frankopanska 22) ore 15.00
Leggi di piùLo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
Nell’ambito dello Zagreb Film Festival 18/11, ore 21 .00- Art kino Metropolis, MSU Un film di Gabriele Mainetti.Con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei. Enzo Ceccotti non è nessuno, vive a Tor Bella Monaca e sbarca il lunario con piccoli furti sperando di non essere preso. Un giorno, proprio mentre scappa […]
Leggi di piùTRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato
Al nono incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 18 novembre 2016 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti lavoreranno con la traduttrice Morana Čale e analizzeranno le traduzioni di un estratto di “I vecchi e i giovani” di Luigi Pirandello preparate dalle nostre partecipanti.
Leggi di piùLo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti
Nell’ambito dello Zagreb Film Festival in programma: 17/11, ore 17.00 – Kino Tuškanac 18/11, ore 21 .00- Art kino Metropolis, MSU Un film di Gabriele Mainetti.Con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei. Enzo Ceccotti non è nessuno, vive a Tor Bella Monaca e sbarca il lunario con piccoli furti sperando […]
Leggi di piùRoberto Gatto PerfectTrio – Concerti a Fiume e Zagabria
ROBERTO GATTO batteria/ ALFONSO SANTIMONE piano, fender rhodes/PIERPAOLO RANIERI basso elettrico Roberto Gatto ha chiamato “Perfect Trio” questa sua nuova band perché è la formazione nella quale sostiene di trovarsi attualmente più a suo agio, e che gli permette di suonare in assoluta libertà, esplorando nuovi orizzonti. L’utilizzo del Fender di Santimone – pianista e […]
Leggi di piùATTADEMO & GRAMAGLIA DUO
Il Duo Attademo Gramaglia si forma nel 2012 dall’idea di due artisti di unire le sonorità uniche di viola e chitarra in una formazione che ne esaltasse le peculiarità ritmiche e l’aspetto cameristico. La fusione e il bilanciamento tra i due strumenti permette di esplorare un repertorio molto vasto, che spazia da Bach ai contemporanei. […]
Leggi di piùLo chiamavano Jeeg Robot
Nell’ambito dello Zagreb Film Festival Un film di Gabriele Mainetti.Con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei. Enzo Ceccotti non è nessuno, vive a Tor Bella Monaca e sbarca il lunario con piccoli furti sperando di non essere preso. Un giorno, proprio mentre scappa dalla polizia, si tuffa nel Tevere per nascondersi […]
Leggi di piùLA SOSTANZA DELLA FORMA – progetti di Franco Albini
Martedi, 8 novembre 2016 – ore 18, presso l’Oris Kuća arhitekture – Ul. Kralja Držislava 3 L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Franco Albini e l’Oris Kuća arhitekture invita la S.V. alla mostra LA SOSTANZA DELLA FORMA – progetti di Franco Albini e allo spettacolo CORAGGIO DEL PROPRIO TEMPO – gli uomini […]
Leggi di più