Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Ott 2016Ven 07 Ott 2016
Madama Butterfly – Opera di Giacomo Puccini

Attraverso la memoria poetica di un Giappone non oleografico ne’ folkloristico, ma visto come un Paese di incanti e di misteri evocato con malinconia, il regista ha immaginato l’allestimento in una trasposizione che lo riporta alle atmosfere degli anni ’20. In questa ambientazione si muove la giovane protagonista, che nel primo atto è una bianca […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Ott 2016Lun 03 Ott 2016
Guida all’ascolto „Madama Butterfly“ di Giacomo Puccini (a cura di Monica Priante)

In occasione della messa in scena di Madama Butterfly per la regia di Pier Luigi Pizzi al Teatro Nazionale Croato di Zagabria, la dott.ssa Priante illustrerà i caratteri salienti della tragica storia d’amore di una “farfalla”, guidando all’ascolto sia melomani sia quanti desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’opera. Nella percezione comune, l’opera […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Set 2016Mar 27 Set 2016
Giornata delle Lingue Europee – Concorso RAP

Ponovno nam stiže Europski dan jezika, a s njim i tradicionalno višejezično rap natjecanje za osnovne i srednje škole! Učenici, profesori – evo prilike da u praksi pokažete što ste naučili na nastavi stranih jezika! Okupite vlastiti reperski bend, napišite stihove na zadani instrumental i nastupite s profesionalnim reperima 27. rujna! Upute i prijave: www.volimjezike.eu […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Set 2016Lun 26 Set 2016
Guida all’ascolto „Madama Butterfly“ di Giacomo Puccini (a cura di Monica Priante)

In occasione della messa in scena di Madama Butterfly per la regia di Pier Luigi Pizzi al Teatro Nazionale Croato di Zagabria, la dott.ssa Priante illustrerà i caratteri salienti della tragica storia d’amore di una “farfalla”, guidando all’ascolto sia melomani sia quanti desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’opera. Nella percezione comune, l’opera è […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Set 2016Gio 20 Ott 2016
Tarshito / Il viandante innamorato

La mostra, a cura della storia dell’arte e curatrice italiana Martina Corgnati, presenta per la prima volta in Croazia una selezione di circa cinquanta opere rappresentative del singolare e multiforme lavoro di Tarshito, artista, designer, performer e architetto, attivo a Bari ma da moltissimi anni appassionato ed entusiasta frequentatore di culture orientali, diventate per lui […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Set 2016Ven 23 Set 2016
TRANSLAB – Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato

Al settimo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 23 settembre 2016 presso l’Istituto italiano di cultura, i partecipanti discuteranno con la dottoressa Katja Radoš Perković di come tradurre la letteratura per l’infanzia.

Leggi di più
Concluso Mer 21 Set 2016Dom 16 Ott 2016
Q.I. VEDO

Q.I. VEDO / Artisti italiani sulla sostenibilità Q.I. VEDO | Tu vidim. Talijanski umjetnici o održivosti a cura di Adriana Rispoli Q.I. VEDO | Tu vidim. Talijanski umjetnici o održivosti è una mostra di video arte en plein air originariamente nata per lo spazio indipendente di rigenerazione urbana Quartiere Intelligente situato nel centro storico di […]

Leggi di più
Concluso Dom 04 Set 2016Dom 11 Set 2016
4° Festival della Letteratura Mondiale

Nell’ambito del 4° Festival della Letteratura Mondiale quest’anno partecipano dall’Italia: Claudio Magris, Giorgio Pressburger, Antonio Pennacchi, Ugo Volli, Paolo Cognetti, Zerocalcare e Benedetta Centovalli.

Leggi di più
Concluso Dom 04 Set 2016Dom 04 Set 2016
Incontro con Claudio Magris

Inaugurazione del 4° Festival della Letteratura Mondiale e incontro con Claudio Magris. Moderatore: Seid Serdarević(con traduzione simultanea) Ingresso libero – i biglietti gratuiti si possono prelevare alla cassa

Leggi di più
Concluso Sab 03 Set 2016Gio 22 Set 2016
Design ironico dagli anni ’60 in Italia

Gruppo Sturm, Gaetano Pesce, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Livio Castiglioni, Gianfranco Frattini, Dino Gavina, Ettore Sottsass Jr, Enzo Mari, Bruno Munari, Vico Magistretti, Joe Colombo, Giovanni Pasotto, Ceretti-Derossi-Rosso, Gruppo DAM, Bettonica-Melocchi, Studio Tetrarch, Stefano Giovannoni, Alfredo Martini, Sapper-Zanuso La mostra presenta alcuni oggetti di culto, di una collezione italiana, caratteristici del design „Made in […]

Leggi di più