Primo Levi fra chimica, letteratura e memoria
Luigi Dei – Rettore dell’Università degli Studi di Firenze Nell’ambito del X Festival della Tolleranza “Il presente contributo intende offrire una lettura in chiave scientifica, con alto tasso divulgativo, di un racconto di Primo Levi presente nel volume ‘Il Sistema Periodico’. Si accompagna il lettore in questa storia entrando nelle pieghe dei periodi che rimandano […]
Leggi di piùFranco Fontana
GRAND TOUR DI FRANCO FONTANA Mostra fotografica Questa mostra, proposta dall’ Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo (IIC) e dal CRAF con il sostegno della Presidenza del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia in occasione del semestre di Presidenza Italiana dell’ Unione Europea, è stata esposta dal 24 novembre al 5 dicembre 2014 durante le […]
Leggi di più“FROM AFAR”
Mostra fotografica di Alessandro Penso Nell’ambito del X Festival della Tolleranza La mostra racconta la storia di rifugiati, richiedenti asilo e immigrantigiunti in Europa dopo viaggi estenuanti. Invita alla riflessione e solleva interrogativi sulle politiche europee comuni di accoglienza e integrazione nei confronti dei migranti, soprattutto in Paesi tra loro confinanti quali Grecia, Bulgaria, Macedonia, […]
Leggi di piùRassegna del Nuovo Cinema Italiano
Tutti i film sono sottotitolati in croato. Per il programma completo cliccare sotto su brochure!
Leggi di più‘I primi della classe. Attori ed attrici italiane vincitori della Coppa Volpi dal 1947 al 2015’.
Mostra fotografica Nell’ambito della Rassegna del Nuovo Cinema Italiano La Coppa Volpi è il premio che vieneassegnato dal 1935 nell’ambito della Mostra per la miglior interpretazione sia maschile che femminile.
Leggi di piùTRANSLAB
Vanda Mikšić: Tradurre i ‘realia’ Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato Al terzo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 18 marzo 2016 presso l’Istituto italiano di cultura, i partecipanti discuteranno con la pluripremiata traduttrice Vanda Mikšić di come (non) tradurre i realia.
Leggi di piùVino&Kino
Vino&Kino previsto per il 17 e il 18 marzo 2016, ore 19 presso il ristorante Potkova, Rudolfa Cimermana 5, Zagreb. Vino&Kino koje nas očekuje 17. i 18. ožujka s početkom u 19h u restoranu “Potkova”, Rudolfa Cimermana 5, Zagreb. 17 marzo 2016, ore 19 – il sommelier Tiziano Cacciani illustrerà i vini autoctoni dalla provincia […]
Leggi di piùDizionario delle Collocazioni
Le combinazioni delle parole in italiano presentazione del volume di Paola Tiberii: Com’è stato quel film? E quel viaggio? Ogni volta che qualcuno ce lo domanda, la prima risposta che viene in mente è “bello” oppure “brutto”. Tutto qui? Per rendere quel film “emozionante” o “deludente” e quel viaggio “rocambolesco” o “memorabile”, si può ricorrere […]
Leggi di piùRitratti italiani
di Maria Mulas Mostra fotografica Maria Mulas ha incastonato i suoi ritratti in un intervallo variabile fra posa e spontaneità, fra occasione e costruzione – il suo soggetto preferito sono sempre stati gli artisti, critici, architetti e designer, ma, armata del suo obbiettivo, non ha mancato di catturare anche scrittori ed editori, attori e attrici, […]
Leggi di piùVogliamo i colonnelli
di Mario Monicelli Nell’ambito del Festival Venezia a Zagabria REGIA: Mario Monicelli ATTORI: Ugo Tognazzi, Duilio Del Prete, Giuseppe Maffioli, François Périer. TRAMA: Un deputato dell’estrema destra convince alcuni colonnelli a fare un colpo di Stato. Il complotto però fallisce per merito del ministro degli Interni che, approfittando della conquistata popolarità, concentra tutto il potere […]
Leggi di più