Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 05 Set 2015Sab 05 Set 2015
La Guerra come perdita o la ricerca dell’identita’

Nell’ambito del Festival della Letteratura Mondiale 5. settembre, ore 21Partecipano: Diego Marani, Philipp Blom, Slavko Goldstein e Miljenko Jergović, moderatore: Dario Špelić6. settembre, ore 19Incotro con Diego Maranimoderatore: Goran Ferčec

Leggi di più
Concluso Sab 05 Set 2015Sab 05 Set 2015
Concerto di musica sefardita e la proiezione del film documentario di Eva Kraljević

Nell’ambito della Giornata Europea della Cultura Ebraica I PONTI Concerto di musica sefardita di Aleksandar Saša Kabiljo  e la proiezione del film documentario di Eva Kraljević: Lijepo mi je s tobom, znaš (Mi piace stare con te, lo sai)sottotitolato in lingua inglese

Leggi di più
Concluso Gio 03 Set 2015Gio 03 Set 2015
L’ESTATE.FINE – TEATRO DELLE ARIETTE (IT)

spettacolo di teatro da mangiare Nell’ambito del Festival internazionale di arti performative – BLITZ 2015 – 1-5 / 9 / 2015 / Rovinj / Rovigno projekt / progetto / project: Paola Berselli, Stefano Pasquini – režija / regia / direction: Stefano Pasquini – posvećeno / dedicato a / dedicated to: Pier Paolo Pasolini – produkcija […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Set 2015Mer 02 Set 2015
I TOPI LASCIANO LA NAVE. YES SIR I CAN BOOGIE – ZAPRUDERfilmmakersgroup (I)

SURPRISES. Experimental Cinema Corner Nell’ambito del Festival internazionale di arti performative – BLITZ 2015 – 1-5 / 9 / 2015 / Rovinj / Rovigno David Zamagni e Nadia Ranocchi sono autori e registi italiani, meglio noti come ZAPRUDERfilmmakersgroup (gruppo fondato nel 2000 come un’avventura d’arte cinematografica, un’organizzazione non commerciale impegnata nel cinema indipendente a basso […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Ago 2015Sab 15 Ago 2015
Križanja / CROSSROADS / Crocevie

fotografije / photographs / fotografie 1991-1992 ROMANO CAGNONI www.romanocagnoni.com

Leggi di più
Concluso Mer 12 Ago 2015Mer 12 Ago 2015
Nessuno mi può giudicare

di Massimiliano Bruno Nell’ambito del Cinema estivo Gradec (Cinema sotto le stelle) 15.07. – 30.08.2015. Un film di Massimiliano Bruno. Con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Giovanni Bruno, Hassani Shapi. continua» Commedia, durata 95 min. – Italia 2011.Alice, 35 anni e un figlio di 9, vive, superficiale e razzista, in una grande […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Ago 2015Gio 06 Ago 2015
Ieri Oggi Sophia – ritratti di una diva

e proiezione del film documentario Sophia racconta la Loren – di Marco Spagnoli Mostra di ritratti e proiezione del documentario della collana “Donne nel mito” Diretto da Marco Spagnoli (che ha lavorato al progetto per un intero anno), Donne nel mito è il ritratto di Sophia Loren realizzato dalla stessa Loren. È infatti proprio lei, […]

Leggi di più
Concluso Gio 30 Lug 2015Gio 30 Lug 2015
ALESSANDRO BIANCHI – organo

Concerto FESTIVAL DELL’ORGANO 2015 – 16/7 – 1/10/2015 Programma: A. Clementoni: Cristo Risusciti (Symphonic Chorale) D. Miller: Great is Thy faithfullness, gospel L. Rogg: Introduction and Passacaglia M. E. Bossi: Etude Symphonique op. 78 A. Willscher: Irish Meditation M. Reger: Fantasie on the Chorale Wie schoen leuchtet uns der Morgenstern op. 40 br. 1 Alessandro […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Lug 2015Sab 11 Lug 2015
Orchestrina Adriatica

Etno world music, Italia Concerto – Scena estiva Amadeo – Summer in museum L’orchestrina adriatica rivista la tradizione eseguendo sia brani originali che arrangiamenti di brani popolari. L’utilizzo di diversi tipi di strumenti durante il concerto esalta le sfumature di ogni composizione. Suggestive combinazioni timbriche che gettano un ponte di comunicazione spirituale fra le culture. […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Lug 2015Ven 10 Lug 2015
LOVE SPACES

di Davor Ciglar Mostra d’arte contemporanea Davor Ciglar Nato in Croazia, vive e lavora a Montepulciano. Nella sua ricerca sperimenta varie tecniche artistiche, dalla pittura al disegno per arrivare alla scultura e alle installazioni. Il periodo formativo più importante avviene dopo un classico percorso di studi, quando all’inizio degli anni ‘90 incontra la Meditazione Trascendentale e […]

Leggi di più