Il Book Club dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria
Natalia Ginzburg: “Lessico famigliare” (tradotto in croato da Ana Badurina)
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Ana Badurina E giochiamo ancora! Perché infatti ci tocca finire la traduzione del racconto Giochiamo? che apre la raccolta narrativa Il momento è delicato di Niccolò Ammaniti. È un racconto piuttosto lungo, di una quarantina di pagine, e perciò ne abbiamo spezzato la traduzione in due puntate. Un mese fa, abbiamo lasciato il protagonista […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata internazionale del libro
In collaborazione con EUNIC Cluster Croazia Lettura pubblica dei titoli selezionati della letteratura europea, tradotti in croato. Per l’Italia: Beatrice Salvioni: „La malnata“ Elsa Morante: „L’isola di Arturo“ Niccolò Ammaniti: „La vita intima“ con la partecipazione dei lettori di varie generazioni 23 aprile – dalle ore 17.00 alle 19.00 Biblioteca comunale Travno Božidara Magovca 15 […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria e con l’Istituto Ruđer Bošković di Zagabria “Quantum Technologies: An Overview” Seminario d’apertura del Professor Gioacchino Massimo Palma, Università di Palermo, Presidente di SISTEQ – Società Italiana di Scienze e Tecnologie Quantistiche “Quantum Technologies: Future Perspective or Economic Reality?” Tavola rotonda con la partecipazione dei professori italiani: Elisa […]
Leggi di piùProiezione del film: C’è ancora domani
Nell’ambito della manifestazione Giornate dell’Italianistica 2025 con: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea Paola Cortellesi fa il suo esordio alla regia con un originale dramedy in bianco e nero, ambientato nel Secondo Dopoguerra. Delia (Paola Cortellesi) è moglie e madre. Questi sono i ruoli che la definiscono e questo le basta. Siamo nella seconda metà degli anni […]
Leggi di piùMini-tournée del trio jazz italiano HackOut!
Manuel Caliumi: sassofono contralto Luca Zennaro: chitarra Riccardo Cocetti: batteria HackOut! è un jazz trio ‘bass-less’, fondato nel 2019. Questi eccezionali giovani musicisti fanno parte della nuova generazione di jazzisti italiani. Si sono esibiti ai festival e nei club in tutta Europa, Cina, Hong Kong e India. Hanno collaborato e registrato con numerosi importanti musicisti […]
Leggi di piùMauro Lanza & Andrea Valle: Systema Naturae feat. Schallfeld Ensemble
Concerto nell’ambito della Biennale di musica di Zagabria Con lo spettacolo in quattro parti – Regnum Animale (2013), Regnum Vegetabile (2014), Regnum Lapideum (2016) e Fossilia (2016/2017) – Mauro Lanza e Andrea Valle creano una metafora espansiva e aperta del mondo che riflette le nostre storie di percezione e categorizzazione. Attraverso una combinazione di immaginazione […]
Leggi di piùMi scappa una storia: I tre porcellini*
Spettacolo per bambini di Teatro Poco Loco *Spettacolo in italiano con traduzione simultanea in croato Ingresso gratuito https://teatarpocoloco.hr/tri-prascica/ I TRE PORCELLINI Regia: Renata Carola Gatica Drammaturgia: Maja Katić e Dunja Fajdić (basata sulla favola dei fratelli Grimm) Traduzione del testo: Giuseppe Nicodemo Musica e canzoni: Franjo Stojaković, Zrinka Kušević Strumento musicale: clarinetto Interpreti: Andrea Tich, […]
Leggi di piùZagreb Dox
Nell’ambito del festival ZAGREB DOX Proiezione dei film documentari italiani: GEN_(2025), di Gianluca Matarese 1 aprile, ore 15.00 3 aprile, ore 19.00 All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, l’anticonformista Dott. Bini guida una coraggiosa missione di supervisione di aspiranti genitori sottoposti a fecondazione in vitro e dei percorsi di individui che riconciliano i loro corpi con […]
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Snježana Husić Giochiamo! La traduzione letteraria, infatti, a volte è un gioco: tanta fatica, sì, ma anche piacere. Vediamo quanta fatica ci hanno messo e quanto piacere ne hanno ricavato i giovani traduttori del Translab traducendo la prima parte del racconto intitolato Giochiamo? che apre la raccolta narrativa Il momento è delicato di Niccolò […]
Leggi di più