“Dov’è l’uomo?” – Secondo concerto del ciclo del CANTUS ANSAMBL
l’ensemble Cantus e l’ensemble Icarus Berislav Šipuš, direttore d’orchestra musica di: Fabio Cifariello Ciardi
Leggi di piùIn conversation – Salotto Italiano, programma a cura di Martina Begović
Incontro con Dea Curić, direttrice artistica della rivista CAP74024 Italiano e moda, una presentazione a cura dell’Istituto Italiano di Cultura La prima piattaforma internazionale croata che collegherà la Croazia, la Regione Adriatica e la Repubblica Italiana nel settore della moda inizia le sue attività con il primo evento ufficiale, In Conversation Salotto Italiano, il 6 […]
Leggi di piùTanino Liberatore ospite in conversazione alla “Colazione con l’autore”
Nell’ambito della XXX Fiera del Libro di Pola moderatore: Aljoša Pužar traduttrice: Iva Grgić Maroević ore 11.00 – DHB (Dom hrvatskih branitelja), Caffè Mozart, Leharova ul. 1, Pola
Leggi di piùCineclub europeo, speciale di Natale
Rassegna di film natalizi organizzata da EUNIC Cluster Croatia Proiezione del film italiano: Io sono Babbo Natale (2021) di Edoardo Falcone con Marco Giallini e Gigi Proietti Venerdì 6/12 alle ore 18 – Mediateca francese, Preradovićeva 5, Zagabria in italiano con sottotitoli in inglese
Leggi di piùTanino Liberatore: RANXEROX
Nell’ambito della 30ª Fiera del Libro di Pola e come parte dei programmi: “Storie italiane” e “Strip Strasse” Presentazione del fumetto nella traduzione croata partecipano: Tanino Liberatore, Andrea Matošević, Iva Grgić Maroević ore 19:00 – DHB (Dom hrvatskih branitelja), Salone rosso, Leharova ul. 1, Pola Inaugurazione della mostra: Tannino Liberatore, I frammenti del caos Al […]
Leggi di piùPUCCINI 100!
Nell’ambito del ciclo Lisinski subotom I VIRTUOSI DEL TEATRO ALLA SCALA DARIJA AUGUŠTAN, soprano PUCCINI 100! In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini Il centenario della morte di uno dei più grandi maestri d’opera di tutti i tempi, Giacomo Puccini, sarà celebrato dagli strumentisti dell’orchestra del teatro d’opera più famoso del mondo, dove […]
Leggi di piùBook club dell’Istituto Italiano di Cultura: La Malnata (Beatrice Salvioni)
con la partecipazione del traduttore del libro Dean Trdak “La Malnata” è una storia suggestiva ambientata in Italia nel 1935, durante il regime di Mussolini. Il libro segue Francesca, una ragazza di famiglia borghese, che osserva quotidianamente dal ponte Maddalena, una ragazza povera che tutti considerano tormentata e portatrice di sventure. Nonostante le differenze sociali, […]
Leggi di piùBarocco Istriano
Concerto dell’ensamble Projekt Lazarus, diretto da Robert Palić con Massimo Marchese, tiorba L’ensemble Projekt Lazarus (Progetto Lazarus) è attivo sulla scena croata ed internazionale dal 2013. Il suo nome insolito lo deve alla propria missione, ovvero la rivitalizzazione del patrimonio musicale barocco. Il Projekt Lazarus è fondato come progetto dell’associazione Hrvatski glazbeni centar (Il centro […]
Leggi di piùTranslab, laboratorio di traduzione letteraria
con Snježana Husić venerdì 22 novembre 2024 alle 10 Associazione dei Traduttori Letterari Croati (DHKP), Svačićev trg 15, Zagabria organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura I nostri tutor sono persone indaffarate e molto ricercate, e il loro calendario è perciò assai complicato. E allora, bisogna adeguarsi, accomodarsi alla meglio, per cui ci tocca passare questo venerdì […]
Leggi di piùIl gusto che viene da oltreadriatico: spunti italiani per la tavola croata
Seminario e degustazione sulle radici italiane di alcune pietanze della cucina croata. Nell’ambito della 9° Settimana della cucina italiana nel mondo Con la partecipazione di Mattia Fiandaca (gastronomo, Casa Artusi), Velimir Cindrić (gastronomo freelance), Zdravko Tomšić (chef) e Marina Gaši (chef e titolare del ristorante Marina di Cittanova/Novigrad). Conduce: Irina Ban Ingresso solo su invito […]
Leggi di più