Book club dell’Istituto Italiano di Cultura: La mia casa altrove di Federica Marzi
(pubblicato in croato dalla casa editrice Sandorf e tradotto da Lorena Monica Kmet) La giovane bosniaca Amila e Norina, proveniente da una famiglia di esuli istriani, vivono a Trieste, emblematica città di confine, luogo di influenze e separazioni drammatiche. Un’estate, le loro vite si intrecciano e da quell’incontro nasce un romanzo che racconta il grande […]
Leggi di piùLe interviste impossibili: Dante e Beatrice
Spettacolo teatrale in occasione del Dantedì I due testi sono tratti dal ciclo delle Interviste Impossibili, titolo di un programma della seconda rete radiofonica Rai, andato in onda nel 1974 e 1975, in cui personaggi della cultura contemporanea recitano intervistando 82 fantasmi di persone vissute in altre epoche, donde il titolo. Le interviste, oltre […]
Leggi di piùTRIO ANTARES
PAOLO ANDREOLI, violino MARGHERITA SUCCIO, violoncello CESARE PEZZI, pianoforte Programma: Ferruccio Busoni, Andante con Variazioni e Scherzo op. 18a Alfredo Casella, Siciliana e Burlesca op. 23b *** Felix Mendelssohn Bartholdy, Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 1 op. 49 Il Trio Antares nasce come ensemble musicale stabile nel 2022 da un’idea di Paolo Andreoli, […]
Leggi di più“Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”, incontro con Paola Navone, architetta e designer italiana
In occasione della IX Giornata del Design Italiano nel Mondo Paola Navone ha una biografia ricca e versatile che ha contribuito in modo significativo alla definizione del design italiano contemporaneo. Ha lavorato in molti settori creativi come architetto, designer e progettista internazionale. La sua carriera spazia dall’architettura al design d’interni fino all’arredamento, al design tessile […]
Leggi di piùConcerto del TULAR TRIO
Mauro Sigura: oud Natalino Marchetti: fisarmonica Francesco Savoretti: batteria TULAR è una parola etrusca che richiama l’idea di “confine”. Un punto d’incontro tra culture e suoni differenti, ma vicini nel loro comune “sentire” e in continuo dialogo. Un progetto dalla continua alternanza tra atmosfere sospese, intime, riflessive e dinamiche irruenti. Dal fraseggio jazz, ai ritmi […]
Leggi di piùIntegrating Mathematics in Economics and Finance: Some Ideas for Reflection
In occasione della Giornata Internazionale della Matematica Conferenza della Prof.ssa Elisa Mastrogiacomo, Professore Ordinario di Metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria. In lingua inglese. ingresso libero
Leggi di piùProiezione del film Tutta colpa di Freud
Nell’ambito della rassegna cinematografica Il cinema di Paolo Genovese organizzata dalla Società Dante Alighieri di Spalato Tutta colpa di Freud (2014) con: Marco Giallini, Vittoria Puccini, Anna Foglietta, Claudia Gerini, Gianmarco Tognazzi, Vinicio Marchioni, Laura Adriani, Daniele Liotti, Edoardo Leo Francesco Taramelli (Marco Giallini) è un analista alle prese con tre casi disperati: una libraia […]
Leggi di piùIl Ciclo LUCA GUADAGNINO: AMORI NASCOSTI
Dal 5 marzo al 5 aprile 2025, il cinema Kinoteka ospiterà la rassegna cinematografica dedicata a Luca Guadagnino, il regista italiano il cui ultimo film Queer (2024) con Daniel Craig uscirà presto nelle sale cinematografiche nazionali croate. Il ciclo LUCA GUADAGNINO: AMORI NASCOSTI è diviso in cinque unità, ciascuna delle quali è dedicata ad un […]
Leggi di piùProiezione del film: C’è ancora domani
Nell’ambito delle celebrazione per i 150 anni dall’istituzione della Facoltà di Filosofia dell’Università di Zagabria proiezione del film: C’è ancora domani (Italia, 2023) di Paola Cortellesi con: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea Paola Cortellesi fa il suo esordio alla regia con un originale dramedy in bianco e nero ambientato nel Secondo Dopoguerra. Delia (Paola Cortellesi) è […]
Leggi di piùProiezione del film Perfetti sconosciuti
Nell’ambito della rassegna cinematografica Il cinema di Paolo Genovese organizzata dalla Società Dante Alighieri di Spalato Perfetti sconosciuti (2016) con: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre […]
Leggi di più