SUVENIR – mostra fotografica di Emanuele Mascioni
Installazione fotografica di Emanuele Mascioni 22 gennaio –12 febbraio 2018 Inaugurazione: lunedì 22 gennaio, ore 19.30 Knjižnica i čitaonica Bogdana OgrizovićaPreradovićeva 5, 10000, Zagreb Con il patrocinio dell’Istituto di Cultura Italiano a Zagabria. Da sempre la città di Zagabria è una delle capitali di un’arte concettuale e d’azione che trova nello spazio pubblico il suo […]
Leggi di piùTRANSLAB Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato
Al decimo incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 15 dicembre 2017 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti cercheranno le ultime soluzioni ai problemi in cui si sono imbattute traducendo il romanzo Metropolis dello scrittore sardo Flavio Soriga sotto la guida dello premiato scrittore ed editor Roman Simić.
Leggi di piùMercoledì al cinema – serate all’Istituto Italiano di Cultura
Il Fuggiasco Regia: Andrea Manni. Con Alessandro Benvenuti, Claudia Coli, Daniele Liotti, Luisa Ranieri, Roberto Citran. Anno: 2003 Padova, gennaio 1976. Massimo Carlotto, che ha solo 18 anni, viene accusato di un omicidio in cui doveva solo testimoniare. Dopo tre anni di carcere e vari gradi di giudizio, nel 1982, la Corte di Cassazione lo […]
Leggi di più15° Human Rights Film Festival – proiezione del film “Io sto con la sposa”
Nell’ambito del 15° Human Rights Film Festival (4-10 dicembre) proiezione del film Io sto con la sposa regia: Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande / Italia / 2014 / 89’ venerdì 8.12. u 18:00 sala “Muller” del cinema Europa dopo la proiezione segue un incontro con Antonio Augugliaro (uno dei registi), Gina Bruno (produttrice del film) […]
Leggi di piùMercoledì al cinema – serate all’Istituto Italiano di Cultura
La pazza gioia di Paolo Virzì118 min. / Italia, Francia / 2016 con: Valeria Bruni Tedeschi, Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti Villa Biondi, nei dintorni di Pistoia, è una comunità per donne affette da disturbi mentali. Qui si incontrano Beatrice, una donna che si atteggia a gran signora finita lì come per caso, e Donatella, una […]
Leggi di piùConcerto dei CAMERISTI DELLA SCALA
Cameristi della Scala Gianluca Scandola, direttore artistico PROGRAMMA: Guiseppe Verdi/ Giovanni Avolio: Falstaffper violino, violoncello e orchestra Gioachino Rossini: Guillaume Tellper violino, violoncello e orchestra Guiseppe Verdi/ Camillo Sivori: Il Trovatore per violino e orchestra Gaetano Donizetti/Antonio Pasculli: La Favorita di Gaetano Donizettiper l’oboe e orchestra Guiseppe Verdi/ Luigi Mancinelli: Aidaper violoncello e orchestra Guiseppe […]
Leggi di piùTRANSLAB Laboratorio di traduzione letteraria dall’italiano al croato
Al nono incontro del Translab italiano-croato, che si terrà venerdì 24 novembre 2017 presso l’Istituto italiano di cultura, le partecipanti lavoreranno sull’ultima parte della traduzione di Metropolis dello scrittore sardo Flavio Soriga sotto la guida della pluripremiata traduttrice Snježana Husić.
Leggi di piùGastronomy History of Verdi’s Cuisine
Nell’ambito della II° Settimana della cucina italiana nel mondo (20-27 novembre 2017)L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Istituto culinario Kul IN di Sisak e con l’ALMA (La scuola internazionale di cucina italiana) organizza per il 22 e 23 novembre la Gastronomy History of Verdi’s Cuisine, lezione e cooking show.Lo show sarà condotto da Isa […]
Leggi di piùIl Cinema contemporaneo italiano alla Cineteca di Spalato
Programma: UTO/Mar 21.11. h 20.00 U RATU ZA LJUBAV / In guerra per amore, 2016. Pif, 99 min. SRI/Mar 22.11. h 20.00LJETO SLOBODE / L’estate adosso, 2016. Gabriele Muccino ČET/Gio 23.11. h 20.00 BOJE ŽIVOTA / Acqua e zucchero: Carlo Di Palma, i colori della vita 2016. Fariborz Kamkari, 90 min. PET/Ven 24.11. h 20.00 […]
Leggi di piùChiamami col tuo nome di Luca Guadagnino allo Zagreb Film Festival
19/11/2017. h 21:00 Cinema EuropaSono disponibili alcuni biglietti gratuiti – prenotazione e’ possibile in fondo pagina fino ad esaurimento scorte.I biglietti gratuiti si possono ritirare presso la segreteria dell’Istituto. Chiamami col tuo nomeRegia di Luca GuadagninoTratto dal romanzo di André Aciman,Scritto da Guadagnino assieme a Walter Fasano e a James IvoryInterpreti – Armie Hammer e […]
Leggi di più