Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 08 Nov 2024Sab 09 Nov 2024
ALL’ARME

La parola “allarme” deriva dall’espressione italiana “all’arme!”, che significa “alle armi!” o “a combattere!” – un grido di avvertimento storicamente utilizzato per incoraggiare la prontezza e la difesa in caso di pericolo imminente, come un attacco o un’invasione. “Arme” è una forma arcaica della parola “armi”, che si riferisce ad un’arma di difesa o di […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024
Diva Futura

Proiezione del film nell’ambito dello Zagreb Film Festival Nell’ambito del programma “I grandi cinque” Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza, Tesa Litvan, Lidija Kordić, Davide Iachini, Marco Iermanò Un ritratto imparziale, il racconto della parabola tragica di un gruppo di personaggi che, se per certi versi si sono […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2024Sab 09 Nov 2024
Festival Internazionale del Film Documentario di Archeologia, Patrimonio Culturale e Storico, Tutela dei Monumenti e Antropologia

Film italiani nell’ambito del Festival – proiezioni al Museo Archeologico, Šetalište Ivana Meštrovića 18, Spalato: 7/11 – ore 17.45 – proiezione del documentario L’oro di Venezia di Nicola Pittarello e Roberto Dall’Angelo Italia, 2022, 53′  Nella Venezia del 1500, in piena lotta per la supremazia con l’Impero Ottomano, c’è una storia di resilienza e ingegno […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Nov 2024
Ara! Ara! spettacolo di danza di Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi

Nell’ambito della 41°Settimana della Danza Contemporanea ARA! ARA! Come scivolate giù dai drappi di bandiere in moto costante, simbologie araldiche prendono peso e forma. Esseri chimerici e figure oniriche appaiono come sfogliando un armoriale o bestiario medievale. Sembrano raccontarci storie di conflitti che hanno avuto luogo nel perimetro ben definito di un emblematico campo di […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ott 2024
Concerto del Duo Early Guitar

Nell’ambito delle 12. Giornate della chitarra classica di Spalato Il Duo Early Guitar è formato dai musicisti Romolo Calandruccio e Antonio Aprile, che da vent’anni si dedicano allo studio e all’esecuzione del repertorio chitarristico dell’Ottocento su strumenti originali. Si sono esibiti anche ai festival di chitarra in Italia, Spagna, Portogallo, Francia e Norvegia. In programma: […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2024
Translab, laboratorio di traduzione letteraria

con Snježana Husić venerdì 25 ottobre 2024 alle 10 Associazione dei Traduttori Letterari Croati (DHKP), Svačićev trg 15, Zagabria   Laboratorio di traduzione letteraria Translab, che l’Istituto Italiano di Cultura organizza in collaborazione con l’Associazione dei Traduttori Letterari Croati, è dedicato quest’anno alla saggistica. Mancano pochi saggi a completare la traduzione croata de L’arte contemporanea […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2024
IL PAPÀ (Bjarni Haukur Thorsson)

Dramma italiano/Talijanska drama HNK Ivana pl. Zajca Fiume/Rijeka + Coproduzione con / Koprodukcija s ZaTroCaRaMa APS Scoprite il mondo dei papà pieno di risate, pianti e paure, nella celebre commedia ¨Io Papਠdi Bjarni Haukur Thorsson. Preparatevi ad una rappresentazione toccante monodrammatica di tutto quello a cui pensate con la parola papà. Da una gravidanza […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2024
Book Club dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria

Per la seconda edizione del Book Club ci incontriamo per Tasmania, l’ultimo romanzo uscito dalla penna di Paolo Giordano,  scrittore contemporaneo italiano amatissimo dai lettori croati. In lingua italiana e croata. Martedì 22 ottobre 2024, alle ore 18. Istituto Italiano di Cultura a Zagabria, Preobraženska 4, Zagabria

Leggi di più
Concluso Lun 21 Ott 2024Mer 23 Ott 2024
Alessandro Cesaro (concerto / conferenza / Masterclass)

Concerto di Alessandro Cesaro (pianoforte) In programma: opere di Muzio Clementi (Sonata Op. 33 n. 3 in do maggiore; Capriccio Op. 47 n. 1 in mi minore), Ferruccio Busoni (Racconti fantastici Op. 12; Sonatina n. 6 “Super Carmen”) e di Ettore Pozzoli (Riflessi del mare; 12 studi). Accademia di Musica di Zagabria, Sala Bersa 21 […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
DA2 – Zagreb Design, Art and Architecture Film Festival

FILM ITALIANI AL DA2 FILM FESTIVAL   DA2 – Zagreb Design, Art & Architecture Film Festival avrà dal 17 al 20 ottobre presso l’Istituto Liszt – Centro Culturale Ungherese e online per il pubblico di tutta la Croazia. Nell’ambito del festival verranno proiettati anche film italiani. Così, venerdì 18.10 alle 18:00, ci aspetta un affascinante […]

Leggi di più