Cineclub Italiano
tutti mercoledi’ del mese di aprile Programma: 01.04.2015. U ime pape kralja (In nome del papa re), Luigi Magni, 1977, 105 min., povijesna drama, Italija08.04.2015. Fijasko u Milanu (Audace colpo dei soliti ignoti) Nanni Loy, 1959, 105 min., komedija, Italija15.04.2015. Bijeg (A cavallo della tigre), Luigi Comencini, 1961, 120 min., komedija/drama, Italija22.04.2015. Glava kuće (Il […]
Leggi di piùGiardini di Plastica
Regia: Salvatore Tramacere Nell’ambito del Naj, naj, naj Festival con Giovanni De Monte, Alessandra Crocco, Maria Rosaria Ponzetta tecnico luci: Mario Daniele e Angelo Piccinni regia: Salvatore Tramacere collaborazione all’allestimento Maria Rosaria Ponzetta Premio speciale “Festival Grand Prize” Isfahan Theater Festival for Children & Young Adults – Iran “Lo spettacolo cattura gli sguardi, ma […]
Leggi di piùIl deserto dei Tartari
di Valerio Zurlini Ciclo: Cinema e Letteratura l tenente Giovan Battista Drogo, di fresca nomina, viene assegnato alla fortezza Bastiani, un avamposto ai confini dell’impero che si trova dinanzi al deserto anticamente abitato dai Tartari. Giunto a destinazione Drogo avverte come ogni militare, dal soldato ai più alti gradi, sia in attesa dell’arrivo del nemico […]
Leggi di piùSecond Conference on Good Economy
ospite dall’Italia: Giovanni Alegretti Good Economy www.dobra-ekonomija.hr Giovanni Allegretti terra’ la conferenza 19 marzo dalle 12:50h alle 14:50h Budget partecipativo: le istituzioni collaborano con i cittadini (Participativni budžet: otvorena vlast – aktivni građani) con lui partecipano nel dibattito: Isabel Xavier Canning, comune di Cascais, Portogallo; Suzana Jašić – GONG Zagabria; Goran Matić – Zelena Istra; […]
Leggi di piùPiccole utopie
Architettura italiana del terzo millenio tra storia, ricerca e innovazione Mostra La mostra Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione vuole essere una ricognizione nel tessuto più vitale della “nuova” architettura italiana, svolta attraverso un percorso che si muove lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi. La […]
Leggi di piùIncontro con Claudio Pozzani e Sibila Petlevski
In occasione della Manifestazione letteraria „Goranovo proljeće 2015“ Claudio Pozzani è nato a Genova nel 1961. Poeta, romanziere e artista, è apprezzato in Italia e all’estero per le sue numerose performance poetiche nei più importanti festival letterari a livello internazionale. Le sue poesie sono tradotte e pubblicate in oltre 10 lingue. Nel 1983 ha fondato […]
Leggi di piùIl gioco dell’Arte
mostra Riccardo Dalisi Piccola rassegna delle opere dell’Architetto Riccardo Dalisi, docente alla facoltà di Architettura di Napoli, designer riconosciuto a livello internazionale, premiato con il Compasso d’Oro in due occasioni, di cui l’ultima nel 2014 “per l’impegno nel sociale”. Nell’occasione il prof. Dalisi sarà presente all’inaugurazione.Riccardo DalisiNato a Potenza nel 1931, vive a Napoli da […]
Leggi di piùDiverse scene immaginarie tratte dal romanzo di Alessandro Baricco OCEANO MARE
regia: Mani Gotovac Spettacolo teatrale INFO:tel: 01 4872 554 info@zekaem.hr
Leggi di piùMerret Oppenheim – Afferrare la vita per la coda
di Martina Corgnati Presentazione del libro Partecipano: S.E. Stefan Estermann, Ambasciatore di Svizzera in CroaziaDot.ssa Maria Sica, direttore dell’IIC di ZagabriaProf.ssa Leonida Kovač, critico dell’artealla presenza dell’autore Prof.ssa Martina Corgnati
Leggi di piùCineclub Italiano
tutti mercoledi’ del mese di marzo Programma:04.03.2015. Lezioni di cioccolato di Claudio Cupellini, 2007, 95 min., commedia, Italia11.03.2015. Italians di Giovanni Veronesi, 2009, 112 min., commedia, Italia18.03.2015. Immaturi di Paolo Genovese, 2011, 107 min., commedia , Italia25.03.2015. Ho voglia di te di Luis Prieto, 2007, 106 min., commedia/drammatico, ItaliaIntroduzione a cura di Nikica Šupe.
Leggi di più