Rovigno Photodays 2015
Rovigno Photodays 2015 8-10/5/2015 Rovigno / ore 12.00 Apertura ufficiale del festival GALLERIA DELLA VECCHIA MANIFATTURA TABACCHI (Ex TDR): GRANDE MOSTRA DEI FINALISTI International Competition of Contemporary Photography – 8th RovinjPhotodays, 2015 (Concorso Internazionale di Fotografia Contemporanea) 35 autora in lizza con un totale di 250 opere nelle seguenti categorie: architettura, paesaggio, documentario, moda, ritratti, […]
Leggi di piùPresentazione del libro: PESTE STELLARE POETICA DELL’ANIMA
a cura di Mladen Machiedo / Edizioni del Laboratorio Serata dedicata a Vlado Gotovac Ospiti: Slobodan Prosperov Novak e Simona Sandrić Gotovac
Leggi di piùSaviano racconta Scarface (2011, 59′) e Enrico Lucherini: Ne ho fatte di tutti i colori (2014, 70′)
di Marco Spagnoli Proiezione di due film documentari La seconda serata rimaniamo nell’ambito cinematografico e presentiamo il film Saviano racconta Scarface mentre uno dei lavori più recenti di Spagnoli, un film su Enrico Lucherini intitolato Ne ho fatte di tutti i colori sarà presentato per l’ultimo. Le proiezioni saranno precedute da brevi presentazioni dei film […]
Leggi di piùFestival d’Arpa
Partecipazione italiana – 28 aprile ore 17 Kino Tuškanac, Tuškanac 1 Raoul Moretti ore 20Hrvatski glazbeni zavod, Gundulićeva 6, Isabelle Moretti www.zagrebharpfestival.com
Leggi di piùWorkshop delle idee: Centro Sperimentale di Cinematografia
Piccola rassegna dei cortometraggi italiani Nell’ambito delle Giornate del Cinema Croato / 23-26 aprile L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria In programma: Il respiro dell’arco, Enrico Maria Artale, 10’56 ” – 2013 – Italia – dramma Il regista ha realizzato il suo primo lungometraggio IL TERZO TEMPO con il CSC Production nel 2013 (Il corto […]
Leggi di piùDizionario archeologico
di Daniele Manacorda e Riccardo Francovich Presentazione della traduzione in lingua croata Presentazione della traduzione in lingua croata del Dizionario Archeologico alla presenza di Daniele Manacorda (coautore del Dizionario con Riccardo Franchovich). Traduzione consecutiva.
Leggi di piùWalt Disney e l’Italia – Una storia d’amore (2014, 60′) e Anna Magnani a Hollywood (2013, 38′)
di Marco Spagnoli Proiezione di due film documentari Dopo la proiezione del film Donnenel mito. Sophia racconta la Loren, l’Istituto Italiano di Cultura, insieme a Galeotto, la rivista degli studenti d’italianistica della Facoltà di Lettere e Filosofia, organizza due serate dedicate ai film di Marco Spagnoli. Le proiezioni saranno precedute da brevi presentazioni dei film […]
Leggi di piùLaubatalk
una Kunsthalle all’interno dell’impresa In occasione della mostra Azione a distanza di Felice Levini Partecipano: Felice Levini, Achille Bonito Oliva tramite video conferenza, Blaž Peršin – direttore del MGML, Borut Vogelnik – IRWIN, Mario Pieroni – RAM (Radioartemobile), Petra Vugrinec – Collezione Vugrinec, Morana Matković – LAUBA
Leggi di piùAzione a distanza
di Felice Levini Mostra d’arte contemporanea Felice Levini nasce a Roma nel 1956 dove vive e lavora. Le prime esposizioni risalgono al 1978. “al centro del suo universo” scrive recentemente Barilli, “sta un’immagine eseguita a mano, per lo piu’ a pastello su carta, che pero’ ‘simula’ quasi un riporto fotografico”. Siamo nel momento di riscoperta […]
Leggi di piùLa mia classe ( 2013)
Regia: Daniele Gaglianone Nell’ambito del 9˚ Festival della Tolleranza (12 – 18/04/2015) Un attore impersona un maestro che dà lezioni di italiano ad una classe di stranieri che mettono in scena se stessi. Sono extracomunitari che vogliono imparare l’italiano, per avere il permesso di soggiorno, per integrarsi, per vivere in Italia. Arrivano da diversi luoghi […]
Leggi di più