Ieri Oggi Sophia – ritratti di una diva
e proiezione del film documentario Sophia racconta la Loren – di Marco Spagnoli Mostra di ritratti e proiezione del documentario della collana “Donne nel mito” Diretto da Marco Spagnoli (che ha lavorato al progetto per un intero anno), Donne nel mito è il ritratto di Sophia Loren realizzato dalla stessa Loren. È infatti proprio lei, […]
Leggi di piùKBT-E multistep: Un nuovo modello/approccio nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione
Conferenza e workshops Dr. Riccardo Dalle Grave Il Dr.Dalle Grave e’ uno dei massimi esperti al mondo nel campo dei disturbi dell’alimentazione e sicuramente il piu’ autorevole studioso in Italia nella cura dell’anoressia e della bulimia. E’ noto anche per la sua lunga collaborazione con il prof. Fairburn dell’Università di Oxford che ha avuto come […]
Leggi di piùIl manoscritto del principe
di Roberto Andò Ciclo: Cinema e Letteratura Un film biografico ambientato a Palermo negli anni Cinquanta. La vita, le vicende, le opere ed il rapporto fra lo scrittore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa ed il suo allievo ventenne Marco. E in un cassetto giace un capolavoro letterario, ‘Il gattopardo’.TRAMA LUNGAA Roma, oggi. Da tempo Guido […]
Leggi di piùVENEZIA A ZAGABRIA
I film italiani presentati nell’ultima Mostra di Venezia Rassegna cinematografica Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso la seconda edizione della rassegna ‘Venezia a Zagabria’ si svolgera’ di nuovo al cinema Europa dal 17 al 21 febbraio. L’organizzazione della rassegna e la collaborazione con il Zagreb Film Festival ha lanciato Zagabria nel circolo delle […]
Leggi di piùChamber Jazz Project
di Tamara Obrovac Chamber Jazz Project : Tamara Obrovac / cantautore (HR) Uroš Rakovec / chittara, mandola (SLO) Salvatore Maiore / contrabasso (IT) Matt Renzi / oboe, clarinetto (USA/IT)
Leggi di piùPiccole utopie
Architettura italiana del terzo millenio tra storia, ricerca e innovazione Mostra La mostra Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione vuole essere una ricognizione nel tessuto più vitale della “nuova” architettura italiana, svolta attraverso un percorso che si muove lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi. La […]
Leggi di più«Identità e memoria»
Mostra fotografica Fabio Bolinelli « Le mie ultime opere sviluppate in circa dueanni sono il risultato di una ricerca personale. È l’analisi di un pensiero che esplora vari tipi di paesaggio con visioni surreali e metafisiche, proponendo il ricordo dei dipinti classici tedeschi e rinascimentali. Le immagini sono realizzate mediante la tecnica fotografica digitale, decontestualizzando […]
Leggi di piùKAOS (II parte)
di Paolo e Vittorio Taviani, Italia, 1984 Ciclo: Cinema e Letteratura Quattro novelle di Luigi Pirandello (L’altro figlio, Mal di luna, La giara, Requiem) con un prologo e un epilogo in forma di “Colloquio con la madre” (tratto dal racconto Colloqui con i personaggi) in cui Antonutti impersona lo scrittore siciliano (1867-1936). Fedeli alla propria […]
Leggi di piùMichela Murgia
in occasione della pubblicazione della traduzione croata del romanzo Accabadora L’incontro con la scrittrice Intervengono: prof.ssa Iva Grgić Maroević (Università di Zara) e Nermina Husković (casa editrice Hena com) “Sono nata in Sardegna, e per quanti indirizzi abbia cambiato in questi anni, dentro non ho mai smesso di abitarla, sognandola indipendente in ogni accezione del […]
Leggi di piùDonatella Spaziani
Mostra fotografica L’eleganza dell’assenza A cura di Martina Corgnati. Nell’ambito del Progetto “CONFINI,linguaggi, spazi, cose, persone” L’artista, scelta per la sua abilità di evidenziare il confine fra il proprio io e il suo prossimo, espone un nutrito gruppo di opere a parete, atte a seguirne il percorso e l’evoluzione artistica: una selezione di 23 lavori […]
Leggi di più