Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 13 Apr 2015Lun 13 Apr 2015
Child K (cortometraggio), 2014

Regia: Vito Palumbo e Roberto De Feo Nell’ambito del 9˚ Festival della Tolleranza (12 – 18/04/2015) Tratto da unastoria vera POMSSEN. SASSONIA, 1937. Richard e Lina Kretschkopf sono una giovane coppia di contadini che vive in una piccola casa di campagna, sperduta tra le colline tedesche.   Il desiderio di Richard di avere un figlio, […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Apr 2015Sab 11 Apr 2015
Intolerance Zero

di Donata Pizzi Nell’ambito del 9˚ Festival della Tolleranza (12 – 18/04/2015) Donata Pizzi dopo unperiodo di studio a Londra, ha dato vita all’ufficio romano di The Image Bank/Getty Images, agenzia con cui tuttora collabora. Negli anni Novanta  ha compiuto numerosi viaggi in Africa, nell’Asia Centrale e nel nord Europa per conto dell’ENI, di cui […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Apr 2015Sab 11 Apr 2015
Maestro Ennio Morricone in Concerto

My Life in Music 50 Years of Music – World Tour www.eventim.hrNato a Roma il 10 novembre 1928, Ennio Morricone inizia a studiare all’età di 12 anni al Conservatorio di Santa Cecilia, dove si diploma in tromba, strumentazione per banda e composizione. Incomincia a suonare la tromba in diverse jazz band, dedicandosi contemporaneamente sia alla […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Apr 2015Gio 02 Apr 2015
Piccole utopie

Architettura italiana del terzo millenio tra storia, ricerca e innovazione Mostra La mostra Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione vuole essere una ricognizione nel tessuto più vitale della “nuova” architettura italiana, svolta attraverso un percorso che si muove lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi. La […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2015Mer 01 Apr 2015
Giardini di Plastica

Regia: Salvatore Tramacere Nell’ambito del Naj, naj, naj Festival con Giovanni De Monte, Alessandra Crocco, Maria Rosaria Ponzetta tecnico luci: Mario Daniele e Angelo Piccinni regia: Salvatore Tramacere collaborazione all’allestimento Maria Rosaria Ponzetta Premio speciale “Festival Grand Prize” Isfahan Theater Festival for Children & Young Adults – Iran   “Lo spettacolo cattura gli sguardi, ma […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2015Mer 01 Apr 2015
Cineclub Italiano

tutti mercoledi’ del mese di aprile Programma: 01.04.2015. U ime pape kralja (In nome del papa re), Luigi Magni, 1977, 105 min., povijesna drama, Italija08.04.2015. Fijasko u Milanu (Audace colpo dei soliti ignoti) Nanni Loy, 1959, 105 min., komedija, Italija15.04.2015. Bijeg (A cavallo della tigre), Luigi Comencini, 1961, 120 min., komedija/drama, Italija22.04.2015. Glava kuće (Il […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Mar 2015Mar 24 Mar 2015
Il deserto dei Tartari

di Valerio Zurlini Ciclo: Cinema e Letteratura l tenente Giovan Battista Drogo, di fresca nomina, viene assegnato alla fortezza Bastiani, un avamposto ai confini dell’impero che si trova dinanzi al deserto anticamente abitato dai Tartari. Giunto a destinazione Drogo avverte come ogni militare, dal soldato ai più alti gradi, sia in attesa dell’arrivo del nemico […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Mar 2015Gio 19 Mar 2015
Second Conference on Good Economy

ospite dall’Italia: Giovanni Alegretti Good Economy www.dobra-ekonomija.hr Giovanni Allegretti terra’ la conferenza 19 marzo dalle 12:50h alle 14:50h Budget partecipativo: le istituzioni collaborano con i cittadini  (Participativni budžet: otvorena vlast – aktivni građani) con lui partecipano nel dibattito: Isabel Xavier Canning, comune di Cascais, Portogallo; Suzana Jašić – GONG Zagabria; Goran Matić – Zelena Istra; […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2015Mer 18 Mar 2015
Piccole utopie

Architettura italiana del terzo millenio tra storia, ricerca e innovazione Mostra La mostra Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione vuole essere una ricognizione nel tessuto più vitale della “nuova” architettura italiana, svolta attraverso un percorso che si muove lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi. La […]

Leggi di più
Concluso Mer 18 Mar 2015Mer 18 Mar 2015
Incontro con Claudio Pozzani e Sibila Petlevski

In occasione della Manifestazione letteraria „Goranovo proljeće 2015“ Claudio Pozzani è nato a Genova nel 1961. Poeta, romanziere e artista, è apprezzato in Italia e all’estero per le sue numerose performance poetiche nei più importanti festival letterari a livello internazionale. Le sue poesie sono tradotte e pubblicate in oltre 10 lingue. Nel 1983 ha fondato […]

Leggi di più