Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 03 Feb 2015Mar 03 Feb 2015
Our View of Zagreb

L’immagine di Zagabria negli scatti di un gruppo di donne dell’International Women Club Zagreb

Leggi di più
Concluso Mar 20 Gen 2015Mar 20 Gen 2015
Architettura e buon uso della memoria

Il valore simbolico di un progetto ispirato al rispetto delle diversita’ Luca Zevi Luca Zevi Luca Zevi, architetto e urbanista, ha lavorato alla rivitalizzazione di vari centri storici italiani e al restauro di edifici antichi. A Roma ha realizzato il Memoriale ai caduti del bombardamento di San Lorenzo del 1943 ed è progettista del Museo […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Gen 2015Ven 16 Gen 2015
Buona la prima

curatore della mostra: Stefano Salis Le migliori copertine del 2014 scelte e giudicate da chi se ne intende Una copertina di un libro non è solo, come spesso si dice, un biglietto da visita, che sia del libro stesso o di un editore o di un autore ben noto. A volte può essere qualcosa di […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Gen 2015Mar 13 Gen 2015
Il Casanova

di Federico Fellini Ciclo: Cinema e Letteratura Liberamente ispirato alle Memorie (1791-98) di Giacomo Casanova. Per la prima volta il riminese esce dal suo terreno preferito di gioco per cimentarsi con l’Europa attraverso un personaggio del Settecento, emblematicamente proiettato sull’oggi e, riducendolo alla sua dimensione erotica, ne fa un Don Giovanni cialtrone, disperato, ossessionato, teatralissimo, […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Gen 2015Lun 12 Gen 2015
Una giovinezza enormemente giovane

Uno spettacolo scritto da Gianni Borgna, interpretato da Roberto Herlitzka e con la regia di Antonio Calenda. Pensieri e poesie di Pier Paolo Pasolini Roberto Herlitzka porta la poesia di Pasolini sul palco del teatro ZKM di Zagabria in un evento organizzato dall’Istituto italiano di cultura. Il testo fonde e rielabora brani, pensieri e poesie […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Dic 2014Lun 15 Dic 2014
Omaggio a Nino Manfredi (II parte a Zagabria)

8 film per ricordarlo a 10 anni dalla morte Per il programma completo cliccare sotto su

Leggi di più
Concluso Dom 14 Dic 2014Dom 14 Dic 2014
Niccolò Ammaniti

Incontro con lo scrittore Teatro filosofico Dopo il grande successo ottenuto, in occasione della Notte del teatro, dall’incontro con Julia Kristeva nell’ambito del Teatro filosofico, con oltre 700 presenze, vi invitiamo ad unirvi a noi Domenica 14 dicembre alle 19,30 quando sarà nostro ospite uno dei più conosciuti scrittori contemporanei italiani Niccolò Ammaniti.Solo in Italia […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Dic 2014Gio 11 Dic 2014
Lezione di degustazione

Un viaggio di conoscenza, approfondito e coinvolgente, nel mondo del chicco DIEGO ALLAIX – Università del Caffè di Trieste: DIEGO ALLAIX Direttore corsi divulgazione Diego si muove nel mondo del caffè da sempre. Docente dal 2001, ha iniziato la sua attività nel campo della formazione tenendo corsi dedicati ai professionisti del mondo del bar. Oggi […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Dic 2014Gio 04 Dic 2014
Concerto dell’orchestra sinfonica del HRT – direttore d’orchestra Nicola Giuliani

Nicola Giuliani, direttore d’orchestraMartina Filjak, pianoforteProgramma:Blagoje Bersa: IdilaJohannes Brahms: 2. concerto per pianoforte e orchestra B-maggiore, op. 83Edvard Grieg: Peer Gynt, scelta dal 1. e 2. suitePetar Iljič Čajkovski: Suite dal balletto Schiaccianoci

Leggi di più
Concluso Gio 04 Dic 2014Gio 04 Dic 2014
Meret Oppenheim – Afferrare la vita per la coda /Johan&Levi editore/

Presentazione del libro Martina Corgnati Tedesca di nascita e svizzera d’adozione, Meret Oppenheim (1913-1985) è stata una delle artiste più eclettiche del secolo scorso. Grazie agli influssi e contatti della nonna Lisa Wenger e della zia Ruth, entrò in contatto in giovanissima età con artisti e letterati. Il suo esordio artistico risale al 1933, quando […]

Leggi di più