Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Mar 2015Mar 17 Mar 2015
Il gioco dell’Arte

mostra Riccardo Dalisi Piccola rassegna delle opere dell’Architetto Riccardo Dalisi, docente alla facoltà di Architettura di Napoli, designer riconosciuto a livello internazionale, premiato con il Compasso d’Oro in due occasioni, di cui l’ultima nel 2014 “per l’impegno nel sociale”. Nell’occasione il prof. Dalisi sarà presente all’inaugurazione.Riccardo DalisiNato a Potenza nel 1931, vive a Napoli da […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Mar 2015Dom 08 Mar 2015
Diverse scene immaginarie tratte dal romanzo di Alessandro Baricco OCEANO MARE

regia: Mani Gotovac Spettacolo teatrale INFO:tel: 01 4872 554 info@zekaem.hr

Leggi di più
Concluso Sab 07 Mar 2015Sab 07 Mar 2015
Merret Oppenheim – Afferrare la vita per la coda

di Martina Corgnati Presentazione del libro Partecipano: S.E. Stefan Estermann, Ambasciatore di Svizzera in CroaziaDot.ssa Maria Sica, direttore dell’IIC di ZagabriaProf.ssa Leonida Kovač, critico dell’artealla presenza dell’autore Prof.ssa Martina Corgnati

Leggi di più
Concluso Mer 04 Mar 2015Mer 04 Mar 2015
Cineclub Italiano

tutti mercoledi’ del mese di marzo Programma:04.03.2015. Lezioni di cioccolato di Claudio Cupellini, 2007, 95 min., commedia, Italia11.03.2015. Italians di Giovanni Veronesi, 2009, 112 min., commedia, Italia18.03.2015. Immaturi di Paolo Genovese, 2011, 107 min., commedia , Italia25.03.2015. Ho voglia di te di Luis Prieto, 2007, 106 min., commedia/drammatico, ItaliaIntroduzione a cura di Nikica Šupe.

Leggi di più
Concluso Mar 03 Mar 2015Mar 03 Mar 2015
Ieri Oggi Sophia – ritratti di una diva

e proiezione del film documentario Sophia racconta la Loren – di Marco Spagnoli Mostra di ritratti e proiezione del documentario della collana “Donne nel mito” Diretto da Marco Spagnoli (che ha lavorato al progetto per un intero anno), Donne nel mito è il ritratto di Sophia Loren realizzato dalla stessa Loren. È infatti proprio lei, […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Feb 2015Gio 26 Feb 2015
KBT-E multistep: Un nuovo modello/approccio nel trattamento dei disturbi dell’alimentazione

Conferenza e workshops Dr. Riccardo Dalle Grave Il Dr.Dalle Grave e’ uno dei massimi esperti al mondo nel campo dei disturbi dell’alimentazione e sicuramente il piu’ autorevole studioso in Italia nella cura dell’anoressia e della bulimia. E’ noto anche per la sua lunga collaborazione con il prof. Fairburn dell’Università di Oxford che ha avuto come […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Feb 2015Mar 24 Feb 2015
Il manoscritto del principe

di Roberto Andò Ciclo: Cinema e Letteratura Un film biografico ambientato a Palermo negli anni Cinquanta. La vita, le vicende, le opere ed il rapporto fra lo scrittore siciliano Giuseppe Tomasi di Lampedusa ed il suo allievo ventenne Marco. E in un cassetto giace un capolavoro letterario, ‘Il gattopardo’.TRAMA LUNGAA Roma, oggi. Da tempo Guido […]

Leggi di più
Concluso Mar 17 Feb 2015Mar 17 Feb 2015
VENEZIA A ZAGABRIA

I film italiani presentati nell’ultima Mostra di Venezia Rassegna cinematografica Dopo il successo della prima edizione dell’anno scorso la seconda edizione della rassegna ‘Venezia a Zagabria’ si svolgera’ di nuovo al cinema Europa dal 17 al 21 febbraio. L’organizzazione della rassegna e la collaborazione con il Zagreb Film Festival ha lanciato Zagabria nel circolo delle […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Feb 2015Sab 14 Feb 2015
Chamber Jazz Project

di Tamara Obrovac  Chamber Jazz Project :  Tamara Obrovac / cantautore (HR) Uroš Rakovec / chittara, mandola (SLO) Salvatore Maiore / contrabasso (IT) Matt Renzi / oboe, clarinetto (USA/IT)

Leggi di più
Concluso Gio 12 Feb 2015Gio 12 Feb 2015
Piccole utopie

Architettura italiana del terzo millenio tra storia, ricerca e innovazione Mostra La mostra Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione vuole essere una ricognizione nel tessuto più vitale della “nuova” architettura italiana, svolta attraverso un percorso che si muove lungo tre direzioni parallele: gli autori, i progetti, i temi. La […]

Leggi di più